CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Oltre 54mila iscritti a Medicina con il semestre aperto senza test d’ingresso

Redazione Roma by Redazione Roma
28 Luglio 2025
in Università
A A
semestre-aperto-medicina-2025-iscritti

Al via il semestre aperto 2025.

Sono 64.825 gli studenti che hanno completato l’iscrizione al semestre aperto per l’anno accademico 2025-2026, la nuova modalità introdotta dalla riforma del Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini. Di questi, ben 54.313 hanno scelto Medicina e Chirurgia, mentre sono 6.039 gli iscritti a Medicina veterinaria e 4.473 a Odontoiatria e protesi dentaria.

Dal 1° settembre prenderanno il via le lezioni del semestre aperto, basate su tre insegnamenti comuni – Chimica e propedeutica biochimica, Fisica e Biologia – per un totale di 18 CFU. Al termine, tutti gli studenti affronteranno tre esami nazionali, uguali per contenuti e modalità, con due appelli disponibili: il 20 novembre e il 10 dicembre. Le prove saranno composte da 31 domande ciascuna, con un tempo massimo di 45 minuti per esame. Per accedere alla graduatoria nazionale, sarà necessario ottenere almeno 18/30 in ogni singolo esame.

Chi non supererà la selezione potrà comunque continuare il percorso nel corso affine scelto inizialmente, mantenendo i crediti formativi acquisiti.

Il confronto con l’anno scorso

Nel 2024, con il test d’ingresso a numero chiuso, gli immatricolati a Medicina erano circa 20mila. Il nuovo sistema ha quindi triplicato le iscrizioni, rendendo più inclusiva la fase iniziale ma spostando la selezione al termine del primo semestre, con diverse criticità già sollevate: sovraffollamento nei corsi, difficoltà logistiche per gli atenei, stress anticipato per migliaia di studenti che studiano sapendo di poter essere esclusi a dicembre. Un sistema più aperto, ma che rischia di aumentare disorientamento e abbandoni.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

Redazione Roma

Redazione Roma

Articoli Correlati

bicocca
Università

Un prof deve risarcire con 619mila euro l’università Bicocca di Milano

Sapienza: primo trapianto al mondo di arteria polmonare al Sant’Andrea di Roma
Università

Sapienza: primo trapianto al mondo di arteria polmonare al Sant’Andrea di Roma

Flash-mob studenti Napoli contro accordi Università con Israele
Università

Flash-mob studenti Napoli contro accordi Università con Israele

Next Post

L’appello di 200 docenti dell’università di Messina alla rettrice: “Stop accordi con ateneo israeliano”

Giovani e futuro dell’arte: cosa significa studiare arti visive oggi

Giovani e futuro dell’arte: cosa significa studiare arti visive oggi

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.