CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Agenzia delle Entrate, online il bando concorso per 2700 funzionari tributari

Marco Vesperini by Marco Vesperini
14 Luglio 2025
in Lavoro
A A
Agenzia delle Entrate, online il bando concorso per 2700 funzionari tributari

È online sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate e sul portale del reclutamento inPA un nuovo bando di concorso per giovani laureati. Ne dà notizia l’Agenzia stessa, che è pronta ad assumere a tempo indeterminato 2.700 funzionari da destinare alle attività giuridico-tributarie. La selezione, che segue quelle già bandite quest’anno, rientra nel piano assunzioni con cui il Fisco punta ad ampliare l’organico per potenziare le proprie strutture in tutta Italia.

Come presentare la domanda del concorso

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro le ore 23.59 del prossimo 11 agosto, tramite il Portale unico “inPA” (poiché il trentesimo giorno successivo a quello della pubblicazione del bando, il 10 agosto, è domenica). La selezione prevede un’unica prova scritta, che si svolgerà in base alle indicazioni che saranno pubblicate il 9 settembre 2025. Per partecipare al concorso, i candidati devono essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (Pec) o di un domicilio digitale.

Dei 2.700 assunti, 555 saranno destinati alla Direzione regionale della Lombardia, 463 saranno ripartiti fra la Dr Lazio e gli uffici centrali, mentre 222 saranno assegnati alla Direzione regionale della Campania. A seguire, le Dr Puglia e Sicilia, che potranno contare ciascuna su 165 neoassunti e l’Emilia-Romagna, cui saranno assegnate 160 nuove leve. La ripartizione completa dei posti a livello regionale è indicata, nel dettaglio, sul bando, così come i titoli di studio richiesti. Alla procedura selettiva possono partecipare anche coloro che sono in possesso di un titolo conseguito all’estero, o di titolo estero conseguito in Italia, riconosciuto equipollente a una delle lauree richieste.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

Marco Vesperini

Marco Vesperini

Articoli Correlati

Concorso per titoli ed esami di 1.985 allievi finanzieri
Lavoro

Concorso per titoli ed esami di 1.985 allievi finanzieri

Banca d’Italia, borse di ricerca per economisti ed economiste
Lavoro

Banca d’Italia, borse di ricerca per economisti ed economiste

Agricoltura, Lollobrigida: “Con Coltiva Italia 150 milioni per i giovani che fanno impresa”
Lavoro

Agricoltura, Lollobrigida: “Con Coltiva Italia 150 milioni per i giovani che fanno impresa”

Next Post
Scuola, 54 mila nuove assunzioni

Scuola, in arrivo oltre 54 mila nuove assunzioni: firmato il decreto Valditara

il post nostalgia che ha fatto impazzire instagram

Il post nostalgia che ha fatto impazzire Instagram: la generazione di MTV, Snake e MSN

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.