CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Lavoro sostenibile e futuro dei giovani: intervista a Chiara Violini, Presidente della Fondazione Gi Group

Redazione Roma by Redazione Roma
8 Luglio 2025
in Lavoro
A A
Lavoro sostenibile e futuro dei giovani: intervista a Chiara Violini, Presidente della Fondazione Gi Group

Roma, 8 luglio 2025. Occupabilità, soft skills e cultura del lavoro inclusiva: le sfide del presente per costruire il domani

Promuovere una cultura del lavoro capace di accogliere la complessità del presente e restituire fiducia alle nuove generazioni. È questa la missione di Chiara Violini, Presidente della Fondazione Gi Group, impegnata da anni sul fronte dell’employability, della formazione e dell’inclusione sociale. Un impegno che parte dalla convinzione che il lavoro, per essere davvero sostenibile, debba mettere al centro le persone.

«Io sono solita dire che il problema dei giovani siamo noi adulti – afferma Violini –. L’adolescenza è futuro. E noi dovremmo essere capaci di dare stabilità e speranza, non incertezza». Secondo la presidente della Fondazione, il tema dell’orientamento è cruciale: «Orientare non significa indirizzare, ma aiutare i giovani a scoprire il proprio talento, coniugando immaginazione concreta e sensibilità sociale».

Giovani e occupazione: una crescita disomogenea

Se è vero che negli ultimi due anni l’occupazione in Italia è cresciuta, la fascia giovanile continua a restare indietro. «Le aziende oggi hanno una visione del futuro sempre più breve – spiega Violini –. E questo rischia di far perdere al sistema risorse preziose: una gran parte degli espatriati ha un titolo di laurea. È una perdita di capitale umano, competenze ed energie che il Paese non può permettersi».

Soft skills e immaginazione concreta

Tra i temi più cari alla Fondazione c’è lo sviluppo delle soft skills: empatia, adattabilità, capacità comunicative. Ma non basta. «Servono strumenti che aiutino i giovani a immaginare sé stessi nel mondo del lavoro, ma con i piedi ben piantati nella realtà – sottolinea Violini –. È bella l’immagine di chi sorregge il bambino che nuota: non lo tiene a galla, ma lo lascia galleggiare da solo. Ogni giovane dovrebbe sentirsi così, accompagnato ma libero».

Donne e inattività: uno spreco da colmare

Un altro fronte su cui la Fondazione è attiva è quello dell’inclusione femminile: «Ancora oggi fino al 50% delle donne è disoccupato o inattivo. È uno spreco enorme di intelligenza, creatività, desiderio di contribuire. Non solo per le donne stesse, ma per tutta la società».

NEET: un laboratorio permanente per non lasciare indietro nessuno

Un focus centrale dell’attività della Fondazione è il fenomeno dei NEET, giovani che non studiano, non lavorano e non sono inseriti in percorsi di formazione. L’Italia continua a registrare una delle incidenze più alte in Europa: il 15,2% tra i 15 e i 29 anni, con forti implicazioni sulla coesione sociale e sulla sostenibilità del sistema Paese.

Proprio per affrontare questa emergenza, Fondazione Gi Group ha promosso DEDALO – Laboratorio permanente sul fenomeno NEET, una piattaforma digitale sviluppata in collaborazione con l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo. Il progetto sarà presentato il 9 luglio alla Camera dei Deputati, con la partecipazione tra i relatori del prof. Alessandro Rosina.

DEDALO nasce per analizzare, interpretare e sintetizzare i dati a livello nazionale e territoriale, ma anche per diffondere pratiche efficaci e strategie di contrasto. Uno strumento concreto per conoscere a fondo il fenomeno e generare risposte coordinate, strutturali e condivise. L’obiettivo è creare un ponte tra Istituzioni, imprese e terzo settore per attivare le risorse del futuro e smettere di considerare questi giovani “invisibili”.

Un impegno lungo vent’anni

Chiara Violini lavora da oltre 20 anni nel mondo delle risorse umane. Dopo una formazione in Economia e Commercio e una lunga esperienza nel controllo di gestione e M&A nel settore alimentare, ha accompagnato lo sviluppo di Gi Group Holding ricoprendo anche il ruolo di Direttore Commerciale di Intoo, società del gruppo specializzata in outplacement. Oggi guida la Fondazione Gi Group, impegnata nella diffusione della cultura del lavoro come leva di crescita personale e collettiva. «Sostenere giovani, donne, persone fragili e con disabilità non è solo una missione etica, è un investimento per la società», conclude. Un impegno che guarda lontano, ma parte da una convinzione semplice: ogni persona merita una possibilità di costruire il proprio futuro, a partire dal lavoro.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

Redazione Roma

Redazione Roma

Articoli Correlati

Da Catania a Gran Canaria: la storia di Gianluca, cameriere in un 5 stelle a soli 22 anni
Lavoro

Da Catania a Gran Canaria: la storia di Gianluca, cameriere in un 5 stelle a soli 22 anni

Concorsi pubblici 2025: bandi attivi nei Ministeri, scadenze e requisiti
Lavoro

Concorsi pubblici 2025: bandi attivi nei Ministeri, scadenze e requisiti

Settimana corta: cos’è, come funziona e perché divide imprese e lavoratori
Lavoro

Settimana corta: cos’è, come funziona e perché divide imprese e lavoratori

Next Post
INGV bandi

INGV assume un Funzionario/a d'Amministrazione: bando aperto con scadenza a luglio

Piattaforma Unica, dal 9 luglio disponibili nuove funzioni per i genitori su ComUnica

72mila posti per docenti di sostegno tra Tfa e percorsi Indire: cosa sapere

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.