CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

La maestra di OnlyFans Elena Maraga vuole tornare in classe

CorriereUniv by CorriereUniv
30 Maggio 2025
in News, Scuola
A A
insegnante di OnlyFans

Elena Maraga, 29 anni, maestra d’asilo di Treviso, è al centro delle polemiche dopo che alcuni genitori hanno scoperto la sua attività su OnlyFans. Tuttavia, la giovane insegnante non intende rinunciare al suo lavoro. Attraverso i suoi legali, Maurizio Curini e Carlo Salvini, ha dichiarato di voler continuare a insegnare, sottolineando di aver ricevuto il sostegno di molti genitori, i quali starebbero persino organizzando una raccolta firme in suo favore.

La difesa legale: nessuna violazione del contratto

Come racconta TgCom24 i suoi avvocati hanno chiarito che Maraga è disposta a trovare un accordo con il datore di lavoro per evitare contenziosi, ma ribadiscono che l’attività su OnlyFans non incide sulla qualità dell’insegnamento. “Non vi può essere alcun potere sanzionatorio di tipo meramente morale”, affermano. Inoltre, precisano che la donna non ha mai pubblicato contenuti pornografici e che la notizia è diventata pubblica per via di un genitore della sua classe, e non per volontà della maestra.

Nessuna sospensione dello stipendio e nessun licenziamento

Dopo l’esplosione del caso mediatico il 12 marzo, Maraga non è ancora rientrata in aula e aspetterà la risoluzione della vicenda prima di farlo. Tuttavia, i legali smentiscono che abbia smesso di percepire lo stipendio o che ci siano accordi per la cessazione del rapporto di lavoro.

Il sostegno dei sindacati: “La legge è dalla sua parte”

Elena Maraga ribadisce la sua posizione: “Non mi licenzierò mai per prima, per principio”. Una linea condivisa anche da Alvise Sponza, segretario generale della Cgil Flc di Treviso, che sottolinea come nel contratto scolastico non ci sia alcun divieto di svolgere attività legali nel tempo libero. “Chi intende licenziarla non ha la legge dalla sua parte”, afferma, aggiungendo che, in assenza di un codice etico sottoscritto dalla lavoratrice al momento dell’assunzione, non ci sono basi per procedere contro di lei.

La vicenda continua a far discutere, mentre si attende una decisione definitiva sul futuro lavorativo della maestra.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Facebook e Instagram

CorriereUniv

CorriereUniv

Articoli Correlati

flotilla
News

Mattarella fa appello alla Flotilla: “Accolga la mediazione del Patriarcato Latino” ma gli attivisti dicono no

bimbo scuola
Scuola

Si fingono parenti per prendere il bimbo a scuola, piccolo salvato da un’insegnante

collaborazione scuola imprese
Scuola

Rapporto Scuole-Aziende: 97% degli istituti avvia progetti con le imprese

Next Post
piano casa insegnanti

Piano casa per gli insegnanti: di cosa si tratta

Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni

Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.