– primo tecnologo, del livello professionale II, per la direzione tecnica dell’A.S.I. con sede di lavoro in Roma.
– tecnologo, del livello professionale III, per l’Unità COSMO-SkyMed, con sede di lavoro in provincia di Matera presso il Centro di Geodesia Spaziale “G. Colombo” dell’ASI.
– Tecnologo, del livello professionale III, per l’Unità Organizzativa Lanciatori e Trasporto Spaziale con sede di lavoro in Roma.
– Tecnologo, del livello professionale III, per l’Unità Organizzativa Qualità, con sede di lavoro in Roma.
– Tecnologo, del livello professionale III, dell’ordinamento del personale di cui al CCNL ASI 2006 – 2009 del 4.8.2010, per l’Unità COSMO-SkyMed con sede di lavoro in Roma.
I candidati devono possedere una laurea magistrale o specialistica corrispondente alle classi di laurea magistrale o laurea di secondo livello: LM – 17 – Fisica, LM – 20 Ingegneria Aerospaziale e Astronautica, LM -27 Ingegneria delle telecomunicazioni, LM- 29 Ingegnere elettronica, LM -33 Ingegneria meccanica.
C’è tempo fino al 4 ottobre 2012, bandi su www.asi.it