Sciopero dei mezzi venerdì 24 gennaio – Il sindacato USB Lavoro Privato ha confermato lo sciopero che coinvolgerà i lavoratori dei trasporti pubblici nelle città di Roma, Milano, Torino, Bologna, Firenze, Napoli e Palermo.
I lavoratori incroceranno le braccia per protestare contro la privatizzazione del trasporto pubblico rea, a loro giudizio, di impoverire il servizio offerto ai cittadini e di dare poche garanzie al di lavoro a chi vi opera. Diverse le modalità di partecipazione alla mobilitazione che, comunque, dovrebbe garantire alcune fasce di servizio in tutte le città.
A Roma, i mezzi pubblici si fermeranno dalle ore 8.30 alle 17.00 e dalle 20.00 fino alla fine del servizio.
A Milano servizi di trasporto pubblico sospesi dalle ore 9.45 alle ore 15.00, riprendendo dalle ore 18.00 fino alla conclusione del servizio.
A Torino, la metropolitana passerà dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15; le autolinee extraurbane funzioneranno da inizio servizio alle 8 e dalle 14:30 alle 17:30; sfm1 Pont-Rivarolo-Chieri (ferrovia Canavesana) e sfmA Torino-Aeroporto-Ceres in circolazione da inizio servizio alle 8 e dalle 14:30 alle 17:30.
A Bologna, lo sciopero è indetto dalle 8.30 alle 16.30 e dalle 19.30 fino all’orario di chiusura del servizio. Tuttavia, l’azienda locale precisa che le corse sono garantite solo fino a quarto d’ora prima l’inizio della sospensione, ovvero fino alle 8.15 e alla 19.15.
Per Genova, Firenze, Napoli e Palermo, invece, le ditte che gestiscono il servizio pubblico non hanno ancora reso note le fasce di garanzia.