Tivoli: polemica sull’accoglienza a Valditara, i ragazzi fanno un balletto

“Il ruolo della scuola è quello di formare cittadine e cittadini consapevoli, promuovendo il pensiero critico, l’inclusione e la parità. Per questo quanto accaduto oggi al Liceo ‘Isabella d’Este’ di Tivoli lascia sinceramente perplessi”.

A dichiararlo, in una nota, è Emanuela Droghei, consigliera regionale del Lazio, che esprime disappunto per le modalità scelte per accogliere il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, in visita all’istituto, dove un gruppo di studentesse si è esibito in una coreografia di benvenuto.

“Il mio giudizio – precisa Droghei – non è rivolto alle ragazze, che vanno invece tutelate e valorizzate in ogni forma espressiva. Ma è evidente che la responsabilità di un gesto così simbolico è della scuola. Usare il corpo femminile come primo segno di accoglienza istituzionale trasmette un messaggio anacronistico e profondamente sbagliato”.

“La scuola dovrebbe insegnare ad andare oltre gli stereotipi, non a rafforzarli – prosegue la consigliera –. Un liceo che ha il compito di formare le nuove generazioni avrebbe potuto scegliere modalità più coerenti: un confronto sui temi dell’istruzione, una riflessione pubblica, una performance legata al percorso formativo. Invece, si è optato per un gesto che, pur forse dettato da buone intenzioni, ripropone una rappresentazione superata della presenza femminile. Ed è proprio questo ciò che oggi preoccupa davvero”.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Facebook e Instagram

Exit mobile version