Servizio Civile Universale 2021: prorogato il bando

C’è ancora tempo per i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni, Servizio Civile. PROROGATO nuovamente il termine per la presentazione delle domande, già precedentemente esteso al 15 febbraio 2021 per il finanziamento di nuovi progetti e programmi.

Pertanto, sarà possibile presentare domanda fino alle ore 14:00 del 17 febbraio 2021.

Aperto il Bando 2021 per il Servizio Civile, si ricercano 46.891 volontari da impiegare nell’ambito dei progetti del Servizio Civile Universale in Italia e all’estero.

La selezione è rivolta a giovani tra i 18 e 28 anni che prenderanno parte a progetti che hanno una durata compresa tra gli 8 e i 12 mesi. Il compenso è di quasi 500 Euro al mese.

Per presentare la domanda c’è tempo fino al giorno 8 Febbraio 2021. Ecco il bando e tutti i dettagli.

https://corriereuniv.it/2021/01/servizio-civile-universale-2021-bando-per-46-891-volontari/

POSTI DISPONIBILI CONCORSO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato, infatti, il bando 2021 per il reclutamento di 46.891 volontari per il Servizio Civile Universale.

I volontari selezionati saranno impiegati in 2.814 progetti, afferenti a 601 programmi di intervento di Servizio civile universale, in Italia, all’estero e nei territori delle regioni interessate dal PON-IOG “Garanzia Giovani”, in particolare:

PROGETTI ATTIVI 

I progetti di volontariato del Servizio Civile Universale hanno una durata compresa tra gli 8 e i 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali

I progetti attivi per il bando 2021 sono i seguenti:

– 2.319 progetti, afferenti a 458 programmi di intervento da realizzarsi in Italia, a cui destinare 39.538 operatori volontari;
– 111 progetti, afferenti a 31 programmi di intervento da realizzarsi all’estero a cui destinare 605 operatori volontari;
– 384 progetti, afferenti a 112 programmi di intervento finanziati dal PON-IOG “Garanzia Giovani” – Misura 6 e da realizzarsi nelle specifiche regioni, a cui destinare 6.748 operatori volontari.

I volontari dei progetti PON-IONG “Garanzia Giovani” sono cosi distribuiti:

BANCHE DATI PROGETTI

Per conoscere nel dettaglio i progetti disponibili è possibile consultare questa pagina e cliccare sul motore di ricerca ‘Scegli il tuo progetto in Italia’. Da qui è possibile sia accedere all’elenco generico di tutti i progetti attivi, cliccando su ‘Cerca’ senza inserire preferenze nei box per la ricerca, che effettuare una ricerca tematica, selezionando ad esempio la Regione, la Provincia e / o il Comune di interesse, e / o la denominazione del progetto per il quale si intende concorrere, e / o utilizzando gli altri filtri di ricerca disponibili.

https://corriereuniv.it/2021/02/servizio-civile-ecco-le-opportunita-per-i-giovani-di-6-comuni/
Exit mobile version