Reali inglesi a Roma, Camilla in visita alla scuola Manzoni

Camilla e Re Carlo con il presidente Mattarella e sua figlia - foto del Quirinale

Tra un ritocco alla facciata e una sistematina alle aiuole, l’istituto comprensivo Alessandro Manzoni si prepara ad accogliere Camilla, la regina consorte del Regno Unito che in questi giorni è in visita a Roma insieme a re Carlo, oggi è attesa nella scuola all’Appio Latino, in via Lusitania. “Siamo molto contenti”, si limita a dire Simona Simola, la dirigente, “oggi non posso dichiarare oltre”, aggiunge, con l’emozione di chi da tempo si sta preparando.

La notizia dell’arrivo della regina consorte era nell’aria da qualche mese. Il 18 dicembre scorso, infatti, Anne Donnelly e Solange Di Lieto dell’ambasciata britannica a Roma e due portavoce dell’organizzazione internazionale per la cultura e l’educazione British Council, insieme a personale della società di servizi didattici Pearson, hanno incontrato la preside e gli alunni, che hanno intonato per loro “Joy to the world”, il tradizionale canto natalizio composto nel 1719 da Isaac Watts.

In quella data, oltre ad alcune classi, sono stati visitati il Teatro della scuola e alcune nuove aule innovative, realizzate con i recenti fondi del Pnrr. Fra queste, proprio un’aula che potrebbe aver convinto l’ambasciata a proporre la scuola a Camilla per una visita: si tratta di una stanza dedicata all’apprendimento e all’insegnamento dell’inglese, coloratissima e con un angolo arredato per la lettura e lo storytelling. Alla fine della giornata, la delegazione ha confidato allo staff della scuola l’intenzione di voler lanciare a breve un concorso per celebrare gli 80 anni dalla nascita del British Council e voler coinvolgere gli alunni dell’Istituto con attività di ideazione ed elaborazione grafica e scrittura creativa.

La visita avrà ovviamente un impatto sulla viabilità della zona: già da giorni la scuola è circondata da divieti che scatteranno alla mezzanotte tra martedì e mercoledì. È previsto il divieto di fermata su via Vetulonia tra via Populonia e via Lusitania, su entrambi i lati della strada. Non potranno sostare nemmeno monopattini e mezzi simili. Divieto anche in via Lusitania da piazza Epiro a via Vetulonia e in via Populonia da via Vetulonia a via Satrico.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su InstagramTikTok e Facebook

Exit mobile version