L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”

Da inizio estate i dipendenti dell’università che andranno al lavoro in bicicletta potranno ricevere un premio da 80 euro. È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile: in questo caso la bicicletta

Pedala, Unito ti premia“, così si chiama l’iniziativa dell’ateneo piemontese che si svolgerà dal 3 giugno al 31 ottobre 2025. Possono partecipare fino a 300 lavoratori e lavoratrici (tra cui anche dottorandi, assegnisti, borsisti, collaboratori), che percorreranno in bici il tragitto casa-università. In cambio riceveranno un rimborso di 0,20 euro a chilometro, per un massimo di 1 euro al giorno e 20 euro al mese, accreditati in un unico bonifico a fine progetto. Ogni sessione dovrà coprire almeno 1 chilometro, e si potranno certificare fino a due tratte al giorno (andata e ritorno). Saranno validi anche i viaggi con trasporto in treno, se la bicicletta viene usata all’inizio e alla fine dello spostamento. 

Per partecipare occorre scaricare l’app Pin Bike tra il 5 e il 15 maggio, compilare il modulo digitale e attendere la mail di conferma il 16 maggio. Il kit antifrode Pin Bike, da ritirare tra il 19 e il 30 maggio, è obbligatorio e comprende un dispositivo bluetooth da montare sulla bici (che certificherà l’effettivo utilizzo del mezzo), supporto smartphone, luce, targa catarifrangente e accessorio per gonfiaggio ruote. L’iniziativa punta a incentivare un cambio culturale verso una mobilità attiva, riducendo traffico e inquinamento, e migliorando la salute.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su InstagramTikTok e Facebook

Exit mobile version