Ancora indecisi su cosa preparare per il cenone dell’ultimo dell’anno? Niente paura, in vostro soccorso ci sono gli studenti delle scuole alberghiere. Il Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con 6 istituti alberghieri sparsi su tutta la penisola ha messo a disposizione un ricettario che ripercorre la cucina povera all’italiana, con consigli, tecniche di cottura e ricette utilissime in questi giorni di festa.
Si va dal tacchino alla canzanese, all’insalata d’arancia all’abruzzese, dalla pizza di polenta, erbetta e fiori fino ai piconcini alla marchigiana: tutte ricette di cucina “povera”, facili da realizzare e provenienti da ogni regione italiana.
A questo link potete scaricare gratuitamente il libro: Ricette di altri tempi – La cucina povera italiana, realizzato dagli studenti delle scuole alberghiere in collaborazione con il Miur.
La cucina povera italiana: il ricettario fatto dai ragazzi delle scuole alberghiere
