24ORE Business School organizza una tavola rotonda con Enrico Giovannini, Ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili e Renato Brunetta, Ministro per la Pubblica Amministrazione
Che cosa rappresenta per il nostro Paese l’opportunità del Next Generation EU? Quali sfide ci attendono a seguito dell’approvazione del PNRR? Questi alcuni tra gli argomenti della tavola rotonda che avrà luogo il 5 luglio 2021 durante l’Open Lesson che inaugurerà il Master Management Politico della 24ORE Business School. L’evento sarà aperto al pubblico.
Aprirà i lavori Maurizio Santacroce, Amministratore Delegato della 24ORE Business School, che interverrà per sottolineare l’importanza strategica e il grande valore che la formazione rappresenta in questo contesto storico per dare slancio al nostro Paese.
Ospiti d’eccezione il Ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini, il Ministro per la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta, Antonella Polimeni, Rettrice dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e Giuseppe Laterza, Presidente della casa editrice omonima, moderati dall’editorialista e direttore del master Dino Pesole. Al termine degli incontri sarà previsto un momento di Q&A.
Di seguito il programma completo:
Ore 17.00 – Saluto introduttivo: Maurizio Santacroce, Amministratore Delegato della 24ORE Business School
Ore 17.10 – Tavola Rotonda, intervengono:
- On.le Min. Enrico Giovannini, Ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili
- On.le Min. Renato Brunetta, Ministro per la Pubblica Amministrazione
- Prof.ssa Antonella Polimeni, Rettrice Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Modera Dino Pesole, Editorialista de Il Sole 24 Ore
Ore 18 – Come maturano le decisioni politiche? L’esperienza del Festival dell’economia – intervento a cura del Prof. Giuseppe Laterza, Presidente Casa Editrice Laterza
Ore 18.10 – Presentazione del Master Management Politico: Investire sulla Formazione, intervengono: Beppe Moro e Alessandra Vitale, Alumni Master Management Politico
Ore 18.20 – Saluto conclusivo a cura di Francesco Clementi, Professore associato di Diritto pubblico comparato – Università degli studi di Perugia