Gli effetti avversi di AstraZeneca e Pfizer, lo studio Unipg pubblicato sul Journal of Autoimmunity

Uno studio di grande interesse sugli effetti avversi del vaccino Astra Zeneca rispetto al vaccino Pfizer, è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Journal of Autoimmunity; lo ha coordinatoil Prof. Giuseppe Nocentini, docente di Farmacologia del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia, 

In questi mesi il vaccino anti-CoViD-19 prodotto da Astra Zeneca (chiamato ChAdOx1 nCoV-19 e abbreviato ChA) è stato conosciuto dall’opinione pubblica non solo per la sua indubbia efficacia ma anche per alcuni effetti avversi caratterizzati da trombocitopenia e formazioni di trombi venosi, talvolta molto gravi.  

Il gruppo di ricerca coordinato dal Prof. Nocentini, composto inoltre da Luigi Cari (primo autore), Paolo FioreMahdieh Nagavi (dottoranda), tutti di Unipg, insieme a Gianni Sava (Università di Trieste) ha interrogato la Banca dati europea delle segnalazioni di sospette reazioni avverse ai farmaci dell’EMA dove sono raccolti tutti gli effetti avversi osservati in Europa (denominata EudraVigilance). 

“Le agenzie regolatorie ci hanno detto che questi effetti avversi sono molto rari e la maggior parte di loro viene segnalata in giovani donne – spiega il Prof. Nocentini che dello studio è corresponding author  -. Però i numeri sono cambiati nell’arco delle settimane e la frequenza non è stata correlata al numero di vaccinazioni effettuate a uomini e donne di diverse età. E’ stato anche ipotizzato che ci fossero giochi di potere e/o economici che tenevano nascosti gli effetti avversi determinati dal vaccino Pfizer (chiamato BNT162b2 e abbreviato BNT). Il nostro gruppo di ricerca ha interrogato la banca dati EMA raccogliendo importanti elementi per cercare di fare chiarezza”.  

Lo studio appena pubblicato su Journal of Autoimmunity dimostra le seguenti cose: 

 

Cari, L., Fiore, P., Naghavi Alhosseini, M., Sava, G. & Nocentini, G. (2021) Blood clots and bleeding events following BNT162b2 and ChAdOx1 nCoV-19 vaccine: An analysis of European data. Journal of Autoimmunity 122;102685

 

Disponibile gratuitamente (licenza open access) all’indirizzo: https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0896841121000937 

DOI: https://doi.org/10.1016/j.jaut.2021.102685 

Exit mobile version