La prima agevolazione è dedicata alle donne interessate a sviluppare idee imprenditoriali innovative e/o ad alto contenuto di conoscenza. Dal titolo “Donne, tecnologia e innovazione”, il programma offre occasioni per l’avvio di imprese a base tecnologica e vi rende possibile la partecipazione in attività di ricerca industriale. L’iniziativa può riguardare progetti realizzati da imprese oppure in collaborazione con organizzazioni di ricerca pubbliche e private.
La seconda agevolazione invece, è dedicata a quelle donne che intendono sviluppare progetti di ricerca industriale, di sviluppo sperimentale, di trasferimento tecnologico in collaborazioni con università, centri di ricerca, imprese ed enti. “Mobilità internazionale” è il nome del secondo bando che punta su un percorso formativo all’estero presso centri di ricerca, università e imprese. L’iniziativa si propone di promuovere relazioni con altri paesi europei ed extraeuropei, che rappresentino opportunità di crescita e qualificazione nell’ambito di percorsi di ricerca applicata.
Le interessate ai due progetti hanno tempo fino al 31 marzo 2010 entro le ore 13, per inoltrare al domanda di partecipazione, consultando il bando completo al seguente link
https://www.spinner.it/files/5/a/391_bando_azpildonne_091028_def.pdf
Tiziana Petruzzelli