Per cinque settimane il Global Village Campus – un progetto promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù, in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma – si trasformerà in luogo di incontro e conoscenza, dove far nascere contatti giusti e proiettare concretamente i ragazzi verso il futuro nel mondo del lavoro.
“Il progetto pilota – sottolinea il ministro della Gioventù Giorgia Meloni – nasce per indagare e, se possibile, mettere a punto un modello scientifico e di riferimento per l’aggregazione, la socializzazione dei giovani nonché l’individuazione di strumenti di selezione di talenti da proporre ad aziende capaci di un immediato assorbimento. Il progetto vuole essere un riferimento riproducibile e ripetibile tanto da diventare un esempio per tempi più lunghi e differenti”.
“L’intero percorso condurrà alla realizzazione di una pubblicazione a carattere scientifico. Noi sappiamo – afferma il ministro – di trovarci in una stagione di crisi, sappiamo che i giovani hanno difficoltà a trovare lavoro. Si dice delle nostre università che hanno un alto valore teorico, ma scarsa, scarsissima capacità pratica. C’è un rapporto traumatico tra mondo del lavoro e Università. Noi intendiamo cambiare questa situazione e attuare la ‘rivoluzione del merito’. Meritocrazia è rimuovere le barriere indipendentemente dalla famiglia dalla quale si nasce, per questo proponiamo l’iniziativa di Global Village Campus”.