Utilizzare i social prima dei 14 anni fa andare male in italiano e matematica

A rivelarlo uno studio delle Università Milano-Bicocca e Brescia che si basa su oltre 300 classi lombarde con i relativi risultati nei test Invalsi.
social

Iscriversi ai social troppo presto può avere effetti negativi sul rendimento scolastico: è quello che emerge da un progetto di ricerca chiamato Eyes Up (EarlY Exposure to Screens and Unequal Performance) condotto dall’Università di Milano-Bicocca e dall’Università di Brescia, insieme all’associazione Sloworking e al Centro Studi Socialis.

Lo studio combina i dati raccolti fra i seimila studenti di oltre 300 classi lombarde con i relativi risultati nei test Invalsi. I giovani con un account social prima dei 14 anni (limite stabilito dalla legge) hanno maggiori difficoltà in matematica e in lingua italiana.


I giovani nati all’estero o in Italia da genitori stranieri hanno difficoltà nelle competenze legate alla lingua italiana quando si iscrivono prima dei 14 anni. In maniera simile, anche i figli di genitori non laureati hanno mostrato risultati peggiori nei test Invalsi quando hanno fatto il primo ingresso nei social troppo presto.

La condizione socio-economica è centrale anche quando si guarda all’ingresso degli studenti nel mondo digitale. Chi viene da condizioni svantaggiate si iscrive ai social molto prima rispetto agli altri. Secondo lo studio, le famiglie con un background meno privilegiato tendono a controllare meno i figli dall’uso precoce e non supervisionato della tecnologia. Per esempio, il parental control è utilizzato dal 54% delle famiglie con almeno un genitore laureato. La percentuale scende al 43% in quelle che, invece, non hanno alcun genitore diplomato.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Facebook e Instagram

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article
Lucio Dalla oggi avrebbe compiuto 82 anni- perché la sua musica parla alle nuove generazioni?

Lucio Dalla oggi avrebbe compiuto 82 anni: perché la sua musica parla alle nuove generazioni?

Next Article

La Sapienza ribadisce il divieto alla presentazione del libro “Le spine e il Garofano” di Yahya Sinwar

Related Posts