Manca ancora l’ufficialità ma sembra proprio che le lezioni in presenza negli atenei italiani ritorneranno soltanto dopo l’estate, magari a ottobre. A dirlo è la ministra Maria Cristina Messa in una video intervista a Open. Per la numero uno dell’Università è assai improbabile tornare a vedere le aule piene prima della fine del ciclo delle lezioni previste di solito per maggio.
“Se ad aprile scenderanno i contagi – ha detto la ministra Messa – e le vaccinazioni continueranno a salire, possiamo pensare di ricominciare a riaprire i laboratori e le biblioteche, mentre per le lezioni in presenza di fatto è inutile programmarle per maggio visto che di solito in quel periodo terminano”.
Un piccolo spiraglio, invece, la ministra Messa lo lascia per le sessioni di laurea che di solito si svolgono durante i mesi estivi: se la situazione epidemiologica dovesse continuare il suo trend in miglioramento allora si potrebbe anche pensare di programmarle in presenza. Spetterà comunque ad ogni singolo ateneo decidere l’organizzazione migliore per proclamare i nuovi dottori.