Dopo Oxford, Yale e Stanford sbarca su iTunes Federica: il web learning della Federico II di Napoli. Da oggi sul canale iTunes Store di Apple sarà possibile accedere a contenuti audio e video per l’arricchimento della propria formazione.
Il direttore scientifico di Federica Mauro Calise, ha spiegato quanto sia importante avere accesso alle nuove generazioni tramite il digitale e dello stesso parere è il magnifico Rettore Guido Trombetti che ha dichiarato: “La Federico II ha scelto di combinare la sua cultura millenaria con le nuove opportunità dell’era digitale”. Il canale iTunes U offre podcasts sulle 13 facoltà dell’ateneo partenopeo: è possibile trovare lezioni, video, audio, materiale multimediale e tantissime altre informazioni come riviste, e-book, enciclopedie, collane di prestigio e banche dati.
“E questo è solo l’inizio di un programma di sviluppo. Contiamo di arrivare a 300 corsi, 5000 lezioni e 1000 podcast entro la fine del 2010, includendo anche molti contenuti in lingua inglese, per un’offerta formativa sempre più vicina alle esigenze e al linguaggio del mondo giovanile” ha spiegato ancora il Rettore.
La Federico II si trova ora su un mercato molto più ampio, a confronto con le migliori università del mondo. Per queste ragioni, come ha spiegato Giuseppe Marrucci del CSI (Centro Servizi Informativi dell’Ateneo), si è cercato di offrire grande flessibilità ed apertura a tutta la platea studentesca: frequentanti e non.
Per tutte le informazioni consultare il sito www.federica.unina.it/itunes/.
Related Posts
Brambilla: “Sistema universitario in difficoltà”. Il direttore generale Casertano: “Siamo partiti da uno squilibrio di 29 milioni di euro”
"Risparmi possono tamponare non essere la soluzione”. Il Mur: "Sorpresi visto l'incremento dell'FFO 2025"
20 Gennaio 2025
Mazzette sui corsi all’università di Cassino, indagati anche 23 studenti
Tra gli indagati Massimiliano Mignanelli, che da sindaco unì in matrimonio i due docenti arrestati, Giovanni Arduini e Diletta Chiusaroli. Indagati anche 23 studenti
17 Gennaio 2025
In ricordo di Giulia Cecchetin Tor Vergata premia le tesi migliori su tematiche di genere
Prima della premiazione c’è stato un collegamento in diretta con Gino Cecchettin, padre di Giulia, che ha condiviso il suo pensiero con un messaggio toccante
16 Gennaio 2025
Dai 175 mila euro di Catanzaro ai 150 mila di Bologna: la mappa degli aumenti di stipendi chiesti dai rettori
Spetta al Ministero dell'Economia e delle Finanze dire l'ultima parola, che potrebbe portare alcuni rettori ad un aumento fino a quattro volte quello attuale
14 Gennaio 2025