Rimandata la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico dell’Alma Mater di Bologna. Il rettore, Ivano Dionigi ha annunciato, con molto rammarico, di non voler correre il rischio di probabili incidenti con gli studenti. «Non ho voluto – spiega – che un momento di riflessione, di dialogo e di confronto plurale rischiasse di trasformarsi in un’occasione di incomprensioni e di reazioni imprevedibili che potessero compromettere un evento così significativo e disorientare gli ospiti tutti».
«Infatti, in queste ultime ore, ho potuto verificare che, al momento attuale, anche a seguito dei preoccupanti episodi di Roma, sono venute meno – evidenzia Dionigi – quelle condizioni di serenità e di libero scambio di idee che ritengo indispensabili per una scadenza significativa come l’inaugurazione dell’Anno Accademico».
«Mi scuso con tutti voi e anche con la città, ma credo che comprendiate il motivo di questa scelta, tanto sofferta quanto responsabile, dettata unicamente dal rispetto del bene comune. Nel contempo vi comunico – fa sapere anche – che domani, dalle 10, sarò in Aula Magna S. Lucia per incontrare tutti coloro (studenti, docenti, personale tutto e cittadinanza) che vorranno dialogare». L’evento ideato dal regista Giorgio Diritti ‘Gli occhi, gli alberi, le fogliè, programmato per le 12, sarà un’occasione di riflessione sul ruolo dell’insegnamento e sulle problematiche studentesche di ieri e di oggi».
Unibo, spostata l'inaugurazione dell'anno
Rimandata la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico dell’Alma Mater. Il rettore, Ivano Dionigi ha annunciato di non voler correre il rischio di probabili incidenti con gli studenti.