«Sarà l’occasione – spiega una nota del Politecnico – per ricordare la figura del brillante studente pugliese Pietro Maggiolini. Proprio qui Maggiolini aveva lavorato alla sua tesi di laurea, punto di partenza di una lunga e fruttuosa attività di ricerca sui motori a combustione interna. Tale attività, finanziata dalla società Dayco e sviluppata al Laboratorio di Meccatronica del Politecnico, ha portato allo sviluppo di diversi prototipi industriali, al deposito di brevetti internazionali e alla pubblicazioni di numerosi articoli scientifici di rilievo».
La Dayco Europe S.r.l. Mark IV Automotive inoltre ha voluto ricordare la figura di Maggiolini con una borsa di studio, che verrà presentata nel corso della giornata e che permetterà ad uno studente iscritto ad un corso di laurea specialistica in ingegneria meccanica, ingegneria meccatronica o ingegneria dell’autoveicolo del Politecnico di ricevere un premio per una tesi di laurea avente per argomento i Sistemi meccanici e meccatronici applicati ai motori a combustione interna.
Manuel Massimo