Symposia è una società che opera da circa quindici anni nel settore dell’organizzazione e della promozione di congressi, conferenze, corsi di aggiornamento e seminari e realizzazione di prodotti di informazione e comunicazione sia nel settore medico sia nel campo scientifico sia nel campo istituzionale.
L’azienda cerca per il suo staff una risorsa in grado di gestire autonomamente, sotto la supervisione del consulente esterno, la contabilità ed amministrazione della Società utilizzando il programma di gestione IPSOA.
E’ richiesta disponibilità immediata, spirito di collaborazione, capacità di lavorare in team, scioltezza nell’utilizzo delle tecnologie informatiche. La conoscenza a livello di un uso professionale dell’inglese ed un’età compresa tra i 25 e i 35 anni costituiranno un titolo preferenziale.
Forma contrattuale proposta: contratto a progetto per un anno da rinnovare in seguito
. La sede di lavoro è Roma. Gli interessati possono inviare il curriculum all’indirizzo email [email protected]
Related Posts
Altro che tesoro! In Italia chi trova un amico… trova un lavoro
Secondo un'indagine Inapp-Plus negli ultimi dieci anni quasi un lavoratore su quattro ha trovato occupazione tramite amici, parenti o conoscenti. Solo il 9% grazie a contatti stabiliti nell'ambiente lavorativo. Un sistema che ha delle ripercussioni anche su stipendi e mansioni (al ribasso).
27 Giugno 2022
Lavoro, Tridico: “Ci vuole riscatto gratuito per la laurea”
l presidente dell'Inps interviene durante l'evento organizzato dai Consulenti del Lavoro
24 Giugno 2022
Ingegneria industriale, Medicina e Farmacia: ecco la lauree che fanno guadagnare di più. Male Psicologia e Scienze della formazione
Secondo il 24esimo rapporto di AlmaLaurea ci sono sostanziali differenze nel livello degli stipendi tra laureati: soprattutto per chi ha scelto un percorso di studio in ambito ITC e nuove tecnologie la retribuzione sfiora i 1900 euro al mese mentre i laureati in ambito umanistico guadagnano in media 500 euro in meno.
16 Giugno 2022
560 mila assunzioni a giugno. Informatici, data manager, fabbri, chimici tra i più richiesti
Per il 39,2% le aziende fanno fatica a reperire professionalità anche nei settori storici. Il report
10 Giugno 2022