Nell’ateneo di Udine la ricerca opera a favore dello sport: verrà presentato sabato 7 febbraio il modello di Bob a due da competizione, prototipo sviluppato dal progetto “Sport aerodynamics” che porterà la tecnologia d’avanguardia direttamente sulle piste ghiacciate.
Scopo del progetto, durato due anni, era quello di studiare e realizzare un mezzo che, ottimizzando aerodinamica e meccanica, fosse in grado di competere a livello internazionale. L’idea di creare un bob a due da competizione è stata ispirata dall’atleta Giulio Moretti, laureato in Ingegneria all’Università di Udine e campione di Bob che ha contribuito al progetto con le sue competenze sia universitarie che sportive.
La velocità massima raggiunta durante l’ultima prova in pista a St. Moritz ha superato i 138 chilometri all’ora; i test nella galleria del vento virtuale hanno verificato un miglioramento aerodinamico complessivo in rettilineo del 14 per cento rispetto alle prestazioni del bob attualmente in uso dal campione italiano Michele Menardi. La carena è stata realizzata in kevlar-carbonio, mentre il telaio è in ferro e i pattini in acciaio come previsto dal regolamento internazionale. Il bob è lungo 2 metri e 80 centimetri, largo 86 centimetri e alto 67 centimetri. Il fondo della carena dista 6 centimetri dal suolo.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025