Pronostici rispettati: ha vinto il torneo la squadra favorita. Come ogni anno l’ultima settimana di maggio ha chiuso le attività sportive dell’Università Campus Bio-Medico di Roma. Evento principale della serata del 28 al centro sportivo La Selcetta, la finale del Marinozzi, il torneo di calcio a 8 giunto alla tredicesima edizione (classifica finale e marcatori qui).
Di fronte i favoritissimi “Bella”, unica compagine imbattuta (17 vittorie e un pari) e “Non ci resta che perdere”, campioni uscenti. Solo dopo lo svantaggio (messo a segno da Macaro), però, i “Bella” si sono fatti sotto e con tre reti (doppietta di Quadrini e gol di Riso) hanno portato a casa il trofeo dedicato alla memoria dell’indimenticato rettore dell’ateneo. Sul gradino più basso del podio è arrivata la squadra “Mojito” che ha sconfitto nella finalina i “41&30” con un netto 4-0.
Ad applaudire le gesta degli studenti, circa centocinquanta persone che hanno poi preso parte alla cerimonia di premiazione di tutte le altre iniziative extradidattiche messe in piedi dall’ufficio sportivo del Campus, composto da Aquilini, Di Bartolomeis e Lattanzi. Alla presenza del segretario generale Luigi Altomare, del consigliere delegato Alessandro Pernigo, del vicepreside di Ingegneria Giulio Iannello e della responsabile dell’Area Servizi Accademici Laura Ceni, i riconoscimenti sono andati agli arbitri del torneo, alla “Atletico Sanu” (fair-play), a Di Carlo (capocannoniere) e a Sassara (miglior portiere).
Premiati anche i protagonisti del basket “3on3” che ha visto il trionfo in finale dei Mavericks sui Wildcats per 2-1 (13-9, 7-9, 11-4 i parziali). Miglior giocatore della competizione è stato Stefanucci (Area 51). Oltre alla sfilata delle ragazze che hanno preso parte al Campionato di calcio a 5 delle Università di Roma, targhe anche per Andrea Di Castro, istruttore del corso di sub, Federico Ceccacci, istruttore del corso velico, piacevole novità della stagione, e Giordano Otalli, che lascia l’ateneo dopo molti anni dedicati all’organizzazione delle iniziative sportive.
Related Posts
Uno studente su tre ha mentito ai suoi genitori sugli esami sostenuti
Secondo un’indagine la paura di deludere le aspettative è tra le cause principali. "Andrebbe spiegato alle famiglie che la laurea non è sinonimo di successo"
21 Marzo 2023
Skyward, il gruppo di studenti costruisce razzi da competizione all’università
Skyward è l'associazione del Politecnico di Milano che fa incetta di premi nelle competizioni internazionali dedicate al lancio di dispositivi aerospaziali
20 Marzo 2023
Università di Macerata, studenti protestano per l’inaugurazione dell’anno accademico in una chiesa: “Scelta irrispettosa, l’università è laica”
"Con la motivazione delle elezioni studentesche il rettore ha anche fatto intervenire una studentessa non eletta invece di chi è deputato ad intervenire in nome degli studenti"
17 Marzo 2023
Università di Firenze, si inizia a studiare l’integrazione di ChatGPT alla didattica
La prorettrice dell’Università di Firenze Ersilia Menesini ha spiegato che esiste un gruppo di lavoro in cui si studia come integrare questo strumento nella didattica: “Non dobbiamo aver paura di questi strumenti”
14 Marzo 2023