Pronostici rispettati: ha vinto il torneo la squadra favorita. Come ogni anno l’ultima settimana di maggio ha chiuso le attività sportive dell’Università Campus Bio-Medico di Roma. Evento principale della serata del 28 al centro sportivo La Selcetta, la finale del Marinozzi, il torneo di calcio a 8 giunto alla tredicesima edizione (classifica finale e marcatori qui).
Di fronte i favoritissimi “Bella”, unica compagine imbattuta (17 vittorie e un pari) e “Non ci resta che perdere”, campioni uscenti. Solo dopo lo svantaggio (messo a segno da Macaro), però, i “Bella” si sono fatti sotto e con tre reti (doppietta di Quadrini e gol di Riso) hanno portato a casa il trofeo dedicato alla memoria dell’indimenticato rettore dell’ateneo. Sul gradino più basso del podio è arrivata la squadra “Mojito” che ha sconfitto nella finalina i “41&30” con un netto 4-0.
Ad applaudire le gesta degli studenti, circa centocinquanta persone che hanno poi preso parte alla cerimonia di premiazione di tutte le altre iniziative extradidattiche messe in piedi dall’ufficio sportivo del Campus, composto da Aquilini, Di Bartolomeis e Lattanzi. Alla presenza del segretario generale Luigi Altomare, del consigliere delegato Alessandro Pernigo, del vicepreside di Ingegneria Giulio Iannello e della responsabile dell’Area Servizi Accademici Laura Ceni, i riconoscimenti sono andati agli arbitri del torneo, alla “Atletico Sanu” (fair-play), a Di Carlo (capocannoniere) e a Sassara (miglior portiere).
Premiati anche i protagonisti del basket “3on3” che ha visto il trionfo in finale dei Mavericks sui Wildcats per 2-1 (13-9, 7-9, 11-4 i parziali). Miglior giocatore della competizione è stato Stefanucci (Area 51). Oltre alla sfilata delle ragazze che hanno preso parte al Campionato di calcio a 5 delle Università di Roma, targhe anche per Andrea Di Castro, istruttore del corso di sub, Federico Ceccacci, istruttore del corso velico, piacevole novità della stagione, e Giordano Otalli, che lascia l’ateneo dopo molti anni dedicati all’organizzazione delle iniziative sportive.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025