Treccani dice stop a “minorato”, è scritto nell’articolo 38 della Costituzione

treccani minorato handicappato

L’Istituto Treccani invita a superare termini discriminatori come “handicappato” e “minorato”, considerati offensivi e non rispettosi. In particolare, “minorato” compare nell’articolo 38 della Costituzione, che garantisce a “inabili e minorati” il diritto all’educazione e alla formazione professionale.

Nella voce “Disabilità” della nuova Appendice XI dell’Enciclopedia Italiana Treccani, curata da Elena Vivaldi, professoressa di diritto costituzionale alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, si analizza l’evoluzione del concetto di diversità. Oggi viene considerata una ricchezza che la società deve riconoscere e valorizzare. L’uso di un linguaggio inclusivo è fondamentale per garantire il rispetto e i diritti delle persone con disabilità.

Secondo Treccani, il linguaggio contribuisce all’uguaglianza sostanziale, rimuovendo barriere e garantendo pari opportunità, soprattutto nel mondo del lavoro. Questo obiettivo si raggiunge anche attraverso soluzioni di accessibilità e percorsi di formazione adeguati.

Treccani sottolinea che il linguaggio dell’articolo 38 della Costituzione riflette la mentalità dell’epoca in cui fu scritto, ma oggi non rispecchia i principi della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità.

La parola minorato nel testo dell’articolo 38

Ogni cittadino inabile al lavoro e sprovvisto dei mezzi necessari per vivere ha diritto al mantenimento e all’assistenza sociale.

I lavoratori hanno diritto che siano preveduti ed assicurati mezzi adeguati alle loro esigenze di vita in caso di infortunio, malattia, invalidità e vecchiaia, disoccupazione involontaria.

Gli inabili e i minorati hanno diritto all’educazione e all’avviamento professionale.

Ai compiti previsti in questo articolo provvedono organi ed istituti predisposti o integrati dallo Stato.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Facebook e Instagram

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article
alcol test

Prof precario festeggia il contratto a scuola: multato perché positivo all'alcol test anche se in bici

Next Article
maturità chatgpt

Abbiamo chiesto a ChatGpt come arrivare pronti alla Maturità: ecco cosa ci ha detto

Related Posts