Dottorandi provenienti da ogni parte d’Italia parteciperanno alla Scuola Estiva organizzata da Agorà Scienza, Centro Interuniversitario dell’ateneo di Torino per la diffusione e la comunicazione della cultura scientifica.
Da domenica 5 a venerdì 10 luglio si terrà la terza edizione della Scuola Estiva SCS – Scienza, Comunicazione, Società: il tema centrale di quest’anno sarà la scienza al tempo della crisi con particolare attenzione ad argomenti relativi alla questione energetica, alla crisi alimentare, al cambiamento climatico e alla crisi economica.
La settimana si aprirà il 5 luglio con una lezione pubblica del Professore Luciano Gallino su Politiche della scienza e crisi economica. Nei giorni a seguire si svolgeranno seminari, dibattiti, laboratori di comunicazione, esperienze di democrazia deliberativa che coinvolgeranno i futuri ricercatori in un percorso di sensibilizzazione alla responsabilità degli scienziati nei confronti dell’opinione pubblica.
Related Posts
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025
Esami fantasma all’università: educatrice patteggia quattro mesi
La studentessa ha dichiarato il falso per iscriversi alla magistrale. Il patteggiamento per falso in atto pubblico
30 Aprile 2025