Prima prova del test di ammissione alla facoltà di Medicina, a numero chiuso, nelle università di tutta Italia: i candidati hanno a disposizione cento minuti per rispondere a 60 domande. Sono più di 70mila gli studenti che sosterranno la prova per 20mila posti. A luglio in programma un secondo test di ingresso. Siamo andati alla facoltà di Medicina e Chirurgia dell‘Università di Roma “Tor Vergata” per chiedere ai primi studenti che hanno terminato il test com’erano le domande tanto temute. Chimica rimane la materia più complicata insieme a Biologia.
Intanto alle ore 17:45 il Ministero ha pubblicato le soluzioni della prima prova del test medicina 2024. A margine della prova emergono le prime impressioni sul test medicina 2024: una prova d’ingresso facile, specie per gli studenti che si sono preparati sulla banca dati diffusa dal MUR. Qualche domanda? Don Abbondio e l’accelerazione di una Ferrari. Si stima che il punteggio minimo per entrare quest’anno sarà altissimo, un po’ per la pubblicazione dei quesiti un po’ per la difficoltà del test. Non rimane che attendere la pubblicazione del compito sul sito Accesso Programmato, anche se chi ricorda i quesiti della prova d’ingresso, può già vedere le soluzioni accedendo al database del MUR.
LEGGI ANCHE: