Ancora un passo verso il 21 marzo, XIV giornata nazionale della memoria per tutte le vittime delle mafie che quest’anno si svolgerà in Campania, domani 3 marzo 2009 alle ore 17.00 presso il teatro Trianon Viviani di Napoli, si terrà una tavola rotonda sul tema “Libera impresa libera dalla camorra”.
L’evento, intitolato “100 imprese verso il 21 marzo”, e moderato dal giornalista Samuele Ciambrello, aprirà con i saluti di Geppino Fiorenza e don Tonino Palmese, referenti regionali di “Libera” cui seguiranno gli interventi di Gaetano Cola, Presidente Camera Commercio di Napoli, Bruno D’Urso, Presidente GIP Napoli, Tano Grasso, Presidente Onorario FAI, Antonio Pace, Presidente dell’ASCOM Napoli, Cristina Coppola, Vice Presidente Confindustria con delega per il Mezzogiorno, Silvana Fucito, Coordinatrice Associazioni Antiracket napoletane, Paolo Mancuso, Procuratore Capo Tribunale di Nola, Don Luigi Ciotti, Presidente Associazione “Libera” , Andrea Cozzolino, Assessore alle Attività Produttive della regione Campania.
A conclusione della tavola rotonda si terrà un evento musicale con il concerto di Carlo Faiello.
Related Posts
Tre giorni di mobilitazione per non essere più “invisibili”: gli studenti tornano in piazza
Da venerdì 10 febbraio centinaia di ragazzi si ritroveranno a Roma per confrontarsi sul futuro della scuola. Domenica 12 febbraio in programma un flash mob davanti al Ministero dell'Istruzione.
Giallo in Inghilterra: preside di una scuola privata trovata morta in casa con tutta la sua famiglia
Emma Pattison, 45 anni, era stata appena scelta per dirigere l'Epsom College, una delle scuole più esclusive del Regno Unito.
Terremoto in Turchia, oltre 800 morti: stop all’attività didattica anche in alcuni comuni del Napoletano
Rientrata in mattinata l'allerta rischio tsunami per il Sud Italia. Si aspettano sviluppi
Venezia, prof prende a pugni il preside nei corridoi della scuola media: alunni sotto choc
L’aggressione alla scuola media di Mira Taglio durante un diverbio nel corridoio, in mezzo agli studenti. Arrivano i carabinieri. Il prof rischia il licenziamento
3 Febbraio 2023