Le Stem a scuola cambieranno l’economia italiana

stem scuola

Investire nello studio delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) significa garantire più opportunità di lavoro e crescita economica. Secondo uno studio di Amazon Web Services e The European House – Ambrosetti, presentato all’evento Didacta 2024 a Firenze, i laureati STEM guadagnano in media il 14% in più rispetto a chi lavora in altri settori.

Le professioni in ambito tecnico-scientifico offrono migliori prospettive occupazionali e contribuiscono alla crescita del PIL italiano per 0,36 punti percentuali all’anno, rendendole un settore chiave accanto all’edilizia. Proprio per incentivare questa formazione, Amazon investe in borse di studio e programmi educativi, in collaborazione con istituzioni e partner come AWS, per rispondere alle esigenze del mondo del lavoro e promuovere l’innovazione.

“Crediamo che la formazione STEM sia fondamentale per la competitività dell’Italia e per offrire ai giovani opportunità di crescita professionale in ambito tecnologico e scientifico”, ha dichiarato Rita Cataldo, Country Manager di Amazon Web Services in Italia.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Facebook e Instagram

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article
Intelligenza artificiale

L'intelligenza artificiale è già realtà a scuola

Next Article
revenge porn foto intime

Lasciato da una 15enne, la ricatta con foto intime: lui ha 28 anni

Related Posts