Spending review: a rischio la stazione Anton Dohrn

La Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli oltre a perdere l’autonomia potrà essere ridimensionata o annullata del tutto.

Nell’ambito del decreto sulla spending review a rischiare la soppressione c’è la Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli che oltre a perdere l’autonomia potrà essere ridimensionata o annullata del tutto. Esempio di ricerca nel Mezzogiorno, fu fondata nel 1872 da Anton Dohrn e fu il primo istituto di ricerca al mondo ad occuparsi totalmente ed esclusivamente di biologia marina.

Enrico Alleva, Presidente dell’ente, ha inviato una lettera a Napolitano. In un punto si legge: “La soppressione della Stazione Zoologica nella sua forma attuale significherebbe la sparizione dell’unico Ente di Ricerca pubblico del Mezzogiorno, un ostacolo allo sviluppo dell’EMBRC e quindi un danno considerevole per Napoli, la Campania e il Mezzogiorno in generale, oltre che per la visibilità del nostro Paese. Inoltre, la cancellazione di un’Istituzione che rappresenta un pezzo della storia della biologia moderna provocherebbe certamente sorpresa e le più vive reazioni nella Comunità Scientifica Internazionale. Siamo consapevoli del momento difficile che vive il nostro Paese e la Comunità internazionale e siamo pronti a contribuire al superamento delle difficoltà nelle forme che ci saranno indicate”.

Il Presidente del Gruppo “Napoli è tuaVittorio Vasquez ha commentato: “In merito alle notizie apparse oggi sui quotidiani relative alla paventata chiusura della Stazione Zoologica “Anton Dohrn”, seppure nella forma di un ridimensionamento del ruolo e della funzione con il presunto accorpamento con il CNR, l’Assemblea dei Consiglieri comunali, dei Consiglieri di Municipalità e dei simpatizzanti della lista civica “Napoli è tua” intende manifestare quanto segue: la politica dei tagli indiscriminati alla cultura italiana è inaccettabile e tentare di porre fine alla centenaria storia della Stazione Zoologica di Napoli è uno schiaffo ad una delle istituzioni scientifiche italiane più importanti e riconosciute al mondo, principale espressione dell’eccellenza della cultura e della scienza italiane. La Stazione Zoologica, situata tra l’altro nella Villa comunale a due passi dal mare e dal nuovo lungomare, effettua ricerche nel campo della biologia marina dal 1872 ed ha formato centinaia di giovani scienziati, napoletani e non. Il previsto e peraltro tutto da decifrare accorpamento con il CNR odora in modo sgradevole di velata soppressione e di molto meno velato taglio di fondi per la ricerca. Un Paese che smette di puntare sulla ricerca scientifica e sullo sviluppo di una politica culturale seria sarà pure, nei prossimi anni, un Paese con i conti a posto ma a quel punto sarà una Nazione senza speranza.
Invitiamo pertanto il Governo a voler rivedere questa infausta decisione e di procedere si ai necessari tagli ma senza quella scure che il Presidente Monti diceva di non voler usare. Detto appello deve valere non solo per la città di Napoli e le sue eccellenze ma per tutto il settore della ricerca scientifica e della cultura, argomenti portanti della identità di un popolo e unica garanzia di un futuro in crescita
“.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Monti: cifra della disoccupazione è imbarazzante

Next Article

Benvenuto al Ministro Profumo

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…