Scuola, rinnovato il Protocollo d’Intesa tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e l’Unione delle comunità ebraiche italiane (l’Ucei) per la didattica della Shoah. L’intesa è stata sottoscritta ieri dal Ministro Stefania Giannini e dal Presidente dell’Ucei Renzo Gattegna, presso la sinagoga di Tempel di Cracovia, nel corso del Viaggio della Memoria in Polonia con 200 alunni delle scuole superiori. Il Protocollo, promosso sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, prevede la diffusione di progetti educativi e didattici sulla Shoah.
“La scuola italiana c’è e sta facendo la sua parte nella trasmissione della memoria – sottolinea il Ministro Stefania Giannini – Quello che il Miur fa con questo Protocollo e con il Viaggio in Polonia è consegnare ai nostri ragazzi il testimone e la responsabilità del ricordo. Dobbiamo fare in modo che quello che è successo non accada mai più in nessun modo e in nessun posto del mondo”.
“Il Protocollo siglato con il Ministero dell’Istruzione – commenta il presidente dell’Ucei, Renzo Gattegna – consente agli studenti italiani di prendere coscienza di un capitolo buio della nostra storia che ha riguardato tutta l’Europa e anche l’Italia. Ringrazio il Ministero e il Ministro Giannini per l’impegno dimostrato. Ringrazio poi i testimoni che anche quest’anno hanno trovato la forza di raccontare quanto hanno vissuto per trasmettere la loro memoria ai ragazzi che partecipano al Viaggio”.
Nella giornata di oggi duecento ragazzi visiteranno insieme al Ministro Giannini il campo di Auschwitz-Birkenau e potranno ascoltare il racconto di Andra e Tatiana Bucci e Sami Modiano, sopravvissuti allo sterminio.
La galleria fotografica del Viaggio della memoria:
https://www.flickr.com/photos/124601151@N05/sets/72157650342485792/
Il video dell’intervento del Ministro nella sinagoga di Tempel:
Related Posts
A Mattarella il dottorato honoris causa a Messina: “Obiettivo Trattati istitutivi dell’Europa non era l’economia, ma una pace duratura”
Il presidente della Repubblica torna a parlare di pace e della solidarietà europea
22 Gennaio 2025
Decolla la nuova filiera tecnica, i percorsi 4+2 aumentano del 210%
In crescita anche i percorsi 4+2 che salgono dai 225 dello scorso anno a 628. Il ministro Valditara: "Successo al di là di ogni previsione"
22 Gennaio 2025
Critiche a Salvini in un libro di un liceo, la casa editrice ritira il testo
Si faceva riferimento ai decreti sicurezza quando l'attuale ministro dei Trasporti era a capo del dicastero dell'Interno. Valditara chiede chiarimenti e la scuola si scusa.
21 Gennaio 2025
Mattarella visita la scuola De Amicis-Da Vinci di Palermo dopo insulti razzisti a due ragazzi
"Vivere insieme e dialogare fa crescere", ha detto il Presidente
21 Gennaio 2025