La scuola è appena finita, la scuola si prepara a riiniziare: in un circolo di continuità infinita, e mentre il mondo dell’istruzione si prepara, forse, a cambiare drasticamente, il calendario del prossimo anno scolastico è già disponibile.
Si parte il 9 settembre in Molise: la regione del centro Italia sarà la prima ad aprire i cancelli dei suoi istituti; l’ultima, invece, il Veneto, con buona pace per gli studenti che potranno rimanere in vacanza fino al 16 settembre, appena un giorno in più rispetto a Lazio e Sicilia. Tutte le altre regioni italiane, invece, cominceranno le lezioni il 14 settembre.
Termine delle lezioni, nel 2016, sarà l’8 giugno (proprio come per l’anno 2014 – 2015), con le sole eccezioni di Marche e Molise che anticiperanno la chiusura al 4 giugno, del Trenitino (scuole chiuse dal 7 giugno), di Abruzzo, Piemonte e Sicilia, scuola aperte fino al 9 giugno, e della sardegna, che farà “penare” i propri ragazzi fino al 14 giugno.
Le vacanze di Natale inizieranno il 23 dicembre un po’ d’appertutto, tranne in Basilicata, Marche e Veneto dove le scuole chiuderanno solo a partire dal giorno della vigilia e in Sicilia, che anticiperà la chiusura al 22 dicembre per poi riaprire, come tutte, il 7 gennaio 2016. Carnevale farà chiudere le scuole l’8 e il 9 febbraio; solo in Piemonte la sospensione delle lezioni inizierà dal 6 febbraio e della Sardegna che concederà solo il martedì grasso (9 febbraio 2016) come giorno di vacanza. Per la pasqua, periodo di chiusura dal 24 al 29 marzo, ad eccezione dell’Umbria, dove studenti e docenti potranno godere di un giorno in più di relax.
Related Posts
FAES Start-Up Challenge: quando l’impresa nasce tra i banchi di scuola
Che la FAES Start-Up Challenge non sia solo un esercizio di stile lo dimostra il percorso di Filiberto…
25 Aprile 2025
La Cina introduce l’ora di intelligenza artificiale a scuola a partire dai 6 anni
Verrà introdotto il modello “insegnante-studente-macchina”. L’AI non è più solo oggetto di studio, ma soggetto attivo del processo educativo
25 Aprile 2025
La maestra di OnlyFans: “Basta insegnare. Farò la personal trainer”
Elena Maraga, 29 anni, annuncia novità sul suto futuro e la volontà di fare ricorso contro il licenziamento che le è stato notificato nei giorni scorsi.
24 Aprile 2025
La GenZ protagonista del concorso “24 frame al secondo” in memoria di Francesco Valdiserri
“Destinazione amore” è il tema della nuova edizione del concorso di cortometraggi 24 frame al secondo, organizzato dalla…
24 Aprile 2025