La Fondazione Roma Sapienza bandisce quattro borse biennali da assegnare a specialisti in otorinolaringoiatria e in foniatria. Il concorso è intitolato alla memoria di Decio Scuri, stimato otorinolaringoiatra e direttore dell’Istituto sordomuti di Napoli e Roma.
I partecipanti al concorso devono aver conseguito la laurea specialista alla Sapienza nei due anni accademici precedenti alla pubblicazione del bando, avere un’età massima di 35 anni e presentare lavori di ricerca sulle problematiche indotte da patologie audiologiche e foniatriche.
L’importo assegnato sarà di 7745,15 euro per ciascuno dei vincitori. La Fondazione Roma Sapienza, nata nel dicembre 2007 per volontà del rettore emerito Renato Guarini, si occupa di diffondere la conoscenza, promuovere e sviluppare la ricerca nei più diversi settori scientifici. Il bando scade il 10 aprile.
Related Posts
Lavoro, Tridico: “Ci vuole riscatto gratuito per la laurea”
l presidente dell'Inps interviene durante l'evento organizzato dai Consulenti del Lavoro
Ingegneria industriale, Medicina e Farmacia: ecco la lauree che fanno guadagnare di più. Male Psicologia e Scienze della formazione
Secondo il 24esimo rapporto di AlmaLaurea ci sono sostanziali differenze nel livello degli stipendi tra laureati: soprattutto per chi ha scelto un percorso di studio in ambito ITC e nuove tecnologie la retribuzione sfiora i 1900 euro al mese mentre i laureati in ambito umanistico guadagnano in media 500 euro in meno.
560 mila assunzioni a giugno. Informatici, data manager, fabbri, chimici tra i più richiesti
Per il 39,2% le aziende fanno fatica a reperire professionalità anche nei settori storici. Il report
10 Giugno 2022
Stage, indennità da 300 euro e più vincoli per gli studenti: la proposta
L’ipotesi di interventi sui turocini curriculari, condivisa dal ministro Orlando, prevede anche il rimborso spese e le comunicazioni obbligatorie. Mai atenei e imprese si dicono "preoccupati"
1 Giugno 2022