“Ha soltanto sei anni, ma al pianoforte ci regalerà un momento speciale sulle note di Champagne“. Con queste parole Carlo Conti presenta Alessandro Gervasi, l’ospite più giovane del Festival di Sanremo 2025. Il piccolo talento siciliano, nato a Buseto Palizzolo (Trapani) il 23 novembre 2018, ha interpretato Peppino di Capri da bambino nella fiction Champagne. La serie diretta da Cinthia Torrini in arrivo su Rai1 il 24 marzo. Come raccontato dall’Ansa la seconda serata del festival gli dedicherà uno spazio speciale sul palco dell’Ariston.
Appassionatosi alla musica durante la pandemia osservando il padre suonare, Alessandro ha mostrato fin da piccolissimo un talento straordinario: a tre anni, con una tastierina giocattolo regalata dalla madrina, ha imparato da solo l’Inno di Mameli, dimostrando di possedere l’orecchio assoluto. Nel maggio 2024 ha vinto il primo premio nella categoria pianoforte in un concorso musicale internazionale nel suo paese, e ad agosto ha improvvisato un duetto con il campione del mondo di fisarmonica, un’esibizione diventata virale e notata dalla regista Torrini.
Il suo sesto compleanno lo ha festeggiato nella Repubblica di San Marino, vincendo il Tour Music Fest nella categoria 6-16 anni con una magistrale interpretazione di Libertango di Astor Piazzolla, sotto lo sguardo del maestro Beppe Vessicchio. Da un mese è seguito da un maestro del Conservatorio, che si diverte a suonare con lui a quattro mani e prolunga le lezioni affascinato dal suo talento.
“Quando ha saputo che avrebbe partecipato a Sanremo, ha chiesto soltanto: ‘C’è Cinthia? C’è il pianoforte? Voglio suonare!'”, racconta la madre, Giovanna Paladino. “Per ora è il fenomeno Alessandro, il bambino prodigio di cui tutti parlano – aggiungono i genitori – ma speriamo diventi un vero artista. Lo sosterremo con i piedi per terra, vivendo tutto con la leggerezza e gli occhi di un bambino”.
Leggi anche altre notizie su CorriereUniv
Seguici su Facebook e Instagram