Seicento euro al mese per un anno destinati a giovani tra i 18 e i 29 anni senza lavoro, non iscritti a percorsi scolastici o formativi né all’Università. In una parola, ai cosiddetti Neet, coloro che hanno praticamente smesso anche di cercare eventuali opportunità lavorative o formative. È quanto la Regione Lazio offrirà a circa cinquemila ragazzi (residenti da almeno sei mesi nel Lazio e con un ISEE non superiore a 15mila euro) attraverso “Riesco”, il reddito di inclusione formativa finanziato con 36 milioni di euro provenienti dal Fse, Fondo sociale europeo. La misura, volta a rafforzare le opportunità di inserimento occupazionale dei giovani, è stata presentata quest’oggi dal presidente e dal vicepresidente della Regione, Nicola Zingaretti e Massimiliano Smeriglio. La campagna web è stata affidata al famoso trio romano dei The Pills che hanno prodotto due video pubblicati sulla piattaforma Youtube.
I soldi, un massimo di 7.200 euro annui, saranno caricati su una tessera elettronica “Carta Riesco” e utilizzabili per acquistare diversi servizi: da percorsi di orientamento alla formazione e al lavoro a iniziative formative (corsi e laboratori), ma anche attività e beni culturali che stimolino la creatività e l’apprendimento, come libri, ingressi a teatro e mostre. Una parte dei soldi, infine, sarà una sorta di indennità di partecipazione legata all’acquisto dei beni e servizi precedentemente elencati.
Related Posts
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025
Inflazione, Istat: nel paniere 2025 entrano cono gelato e topper materasso. Ancora Fuori il necessario per la scuola
Aumentano i prodotti alimentari: ne figurano 1.923 contro 1.915 nel 2024. Tra le new entry anche gli shorts e lo speck
4 Febbraio 2025
Concorso polizia penitenziaria 2025: 3.246 posti, requisiti e domanda
Pubblicato il bando per il reclutamento di 2.952 uomini e 294 donne da inquadrare come allievi agenti nelle carceri. La domanda scade il 14 febbraio
3 Febbraio 2025
Meno giorni di lavoro, stesso stipendio. Nel Regno Unito duecento aziende scelgono la settimana corta
Joe Ryle, direttore della campagna della 4 Day Week Foundation: "La settimana lavorativa di cinque giorni è stata inventata 100 anni fa ed è ormai inadeguata"
30 Gennaio 2025