Un albero sottosopra, con le radici in alto e la chioma in basso. E il claim “La memoria svelata” ad accompagnare la comunicazione dell’edizione 2010 del Salone Internazionale del Libro di Torino che si svolge da giovedì 13 a lunedì 17 maggio.
L’appuntamento al suo ventitreesimo anno ritorna al Lingotto di Torino: il celebre stabilimento Fiat con sei padiglioni, 51.000 metri quadri di superficie, 27 sale convegni, oltre 1.400 editori e oltre 300.000 visitatori in cinque giorni d’apertura.
E’ oggi la più grande manifestazione in Italia dedicata all’editoria, alla lettura e alla cultura e fra le prime d’Europa.
Il Salone, promosso dalla Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura, guidata da un Alto Comitato di Coordinamento presieduta a turno annualmente dal Sindaco di Torino, dal presidente della Provincia di Torino e dal presidente della Regione Piemonte, è la più grande libreria d’Italia, una vetrina per big player, e per editori piccoli e medi, dove anche l’editoria locale può farsi conoscere oltre i confini del proprio territorio.
Richiamando appassionati da tutta Italia ogni anno con oltre mille convegni, presentazioni, appuntamenti, dibattiti, spettacoli con più di 2.000 autori, relatori e ospiti: premi Nobel, scrittori, scienziati, filosofi, storici, giornalisti, artisti il Salone
L’International Book Forum è lo spazio dedicato allo scambio dei diritti di edizione, traduzione e trasposizione audiovisiva delle opere letterarie.
Tra le sfide che la attendono c’è quella di avvicinare sempre più il pubblico dei lettori deboli e dei non-lettori, l’impatto delle nuove tecnologie e dei nuovi media sulla conservazione e trasmissione delle nozioni. Non necessariamente «nemici» della lettura, ma preziosi alleati nell’integrazione fra le culture e nell’educazione civile delle generazioni di domani.
Il 13 maggio le conferenze saranno inaugurate con la Lectio magistralis di Sudhir Kakar “Gli Indiani. Ritratto di un popolo” ; l’India sarà infatti il Paese ospite di quest’anno.
Sul sito è possibile consultare il programma completo
Related Posts
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025