“Il candidato descriva come organizzerebbe un piano strategico per effettuare una rapina in Banca se fosse a capo di una banda che comprenda un leader, uno scassinatore, un autista, due ladri comuni e un fucile.”
Questo non è altro che un testo di esame molto originale, assegnato agli studenti della Guangdong University of Foreign Studies, un’università cinese che ha richiesto un vera e propria pianificazione di una rapina in banca.
Non è la prima volta di un quesito insolito: in passato anche un ateneo americano era balzato agli onori della cronaca per aver posto un questionario tutto dedicato al mondo del crimine, un compito finito sui banchi degli studenti per sbaglio.
Nell’Università cinese, il professor He dice che è un quesito nato per cercare di capire se i propri studenti fossero in grado di assicurare le risorse a disposizione nel miglior modo possibile.
Cosa ne pensano gli studenti. Ovviamente tutti sono rimasti stupefatti, perché non dovevano affrontare la classica, noiosa e monotona ricerca. Tutti si sono appassionati, hanno avuto la possibilità di lavorare in gruppo di 5/6 persone e ogni membro proponeva il proprio piano d’azione. Solo alla fine, quando tutti avevano fatto la proprio proposta, insieme hanno scelto l’alternativa migliore.
Questo test non può invogliare alla criminalità? A questa domanda il prof. He, risponde con un categorico “No”, e continua dicendo che “ i suoi studenti sono adulti, e ormai capiscono cosa è giusto o cosa è sbagliato”.
Related Posts
Cambiano i test d’ingresso a Medicina, dimezzate le domande di logica e cultura generale
Cambia il test di Medicina. Con un decreto appena firmato dalla ministra Cristina Messa è stata rivista la…
24 Giugno 2022
La versione di Seneca, talebani e Martin Luter King: ecco le tracce più scelte dalle scuole per la seconda prova della maturità
Ieri i 520mila studenti che hanno svolto la seconda prova dell'esame di maturità hanno impiegato in media tra le 4 e le 6 ore. Seneca e Tacito i più gettonati nei licei classici. I risultati avranno un peso minore rispetto al passato (solo 10 su 100). Il ministro Bianchi: "L'anno prossimo torneremo alla vecchia impostazione ma disponibile ad introdurre ulteriori novità".
24 Giugno 2022
Blackout a scuola, salta la seconda prova della maturità: domani studenti di nuovo in aula
Un guasto alla rete elettrica del Comune di Maranello non ha permesso di svolgere ai 106 studenti dell'istituto "Ferrari" la seconda prova dell'esame di maturità prevista per oggi. Tutto rimandato a domani quando i ragazzi ritorneranno di nuovo sui banchi.
23 Giugno 2022
Alla maturità vince il mondo iperconnesso, Pascoli scelto da pochissimi. Oggi al via la seconda prova scritta
Il 21,2% dei 520mila studenti che ieri hanno svolto la prima prova dell'esame di maturità hanno scelto il brano di Vera Gheno e Bruno Mastroianni. Sul podio anche la Segre e Verga mentre l'analisi della poesia "La via ferrata" di Giovanni Pascoli ha riscosso poso appeal tra i maturandi: solo il 2,9%. Oggi si torna tra i banchi per il secondo scritto (latino al classico e matematica allo scientifico).