“Il candidato descriva come organizzerebbe un piano strategico per effettuare una rapina in Banca se fosse a capo di una banda che comprenda un leader, uno scassinatore, un autista, due ladri comuni e un fucile.”
Questo non è altro che un testo di esame molto originale, assegnato agli studenti della Guangdong University of Foreign Studies, un’università cinese che ha richiesto un vera e propria pianificazione di una rapina in banca.
Non è la prima volta di un quesito insolito: in passato anche un ateneo americano era balzato agli onori della cronaca per aver posto un questionario tutto dedicato al mondo del crimine, un compito finito sui banchi degli studenti per sbaglio.
Nell’Università cinese, il professor He dice che è un quesito nato per cercare di capire se i propri studenti fossero in grado di assicurare le risorse a disposizione nel miglior modo possibile.
Cosa ne pensano gli studenti. Ovviamente tutti sono rimasti stupefatti, perché non dovevano affrontare la classica, noiosa e monotona ricerca. Tutti si sono appassionati, hanno avuto la possibilità di lavorare in gruppo di 5/6 persone e ogni membro proponeva il proprio piano d’azione. Solo alla fine, quando tutti avevano fatto la proprio proposta, insieme hanno scelto l’alternativa migliore.
Questo test non può invogliare alla criminalità? A questa domanda il prof. He, risponde con un categorico “No”, e continua dicendo che “ i suoi studenti sono adulti, e ormai capiscono cosa è giusto o cosa è sbagliato”.
Related Posts
Appesero foto della Meloni e di Valditara a testa in giù ai cancelli della scuola: studenti “condannati”
Sanzionati con dieci giorni di sospensione e l'obbligo a svolgere lavori socialmente utili a scuola gli studenti che si erano resi responsabili dei manifesti che ritraevano il volto capovolto della premier e del ministro dell'Istruzione.
29 Marzo 2023
Strage in una scuola di Nashville: sette morti di cui tre bambini. La killer è un’ex studentessa
La ragazza di 28 anni è stata uccisa dalla polizia. Aveva due fucili e una pistola. Biden: "Stop alle armi d'assalto"
28 Marzo 2023
Un premio alla preside licenziata in Florida per aver mostrato il David di Michelangelo, l’invito di Nardella: “Venga a Firenze”
Alcuni genitori hanno spinto affinché l’insegnante lasciasse il posto perché convinti che l’opera rinascimentale sia pornografica
27 Marzo 2023
Il Politecnico di Torino manda in orbita il messaggio di Papa Francesco
La missione si chiama "Spei Satelles" e prevede di inviare un satellite nello spazio con a bordo un micro libro con il discorso fatto da Bergoglio durante la pandemia.
27 Marzo 2023