News

9814 posts

La bottiglia ecofriendly

Un dottorando in Scienze Matematiche Applicate dell’Università di Manchester sta aiutando le comunità africane in via di sviluppo, progettando la bottiglia ecofriendly.

Giovani e spiritualità: Quo vadis baby?

Lasciate che i bambini vengano a me. Con quella frase, nel Vangelo di Marco, Gesù ammonì i propri discepoli,comandando loro di non interporsi tra Lui e i giovani. E oggi? Quale è il rapporto tra i giovani e la spiritualità?

Lezioni all'aperto per aule in più

Chi pensa che ormai le proteste " a vocazione popolare" e di responsabilità sociale, siano destinate al fallimento, si ricrederà di fronte all'esito positivo della mobiltazione dolce degli studenti del liceo scientifico Galileo Ferraris di Taranto.

Congedo parentale: non sole donne

Il tasso di occupazione femminile, pur essendo cresciuto negli ultimi sedici anni, si è assestato intorno al 46,1%. L’Italia resta così la Cenerentola europea con il tasso di occupazione femminile più basso. E il congedo parentale?

Decreto "Salva precari"

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e la Regione Sicilia hanno definito il piano di intervento a sostegno dei docenti precari.

Rapporto Invalsi: quali lacune da colmare

Resa dei conti della scuola italiana: i test INVALSI sembrano non offrire una rosea fotografia delle competenze linguistiche e matematiche dei nostri figli. È uscito il rapporto sintetico sui risultati della prova Invalsi di terza media, condotto sul campione statistico e pubblicato il 5 agosto scorso sul sito dell’Invalsi.La prova contiene due sezioni, una relativa alla Matematica e una all’Italiano, quest’ultima articolata a sua volta in tre sezioni con quesiti relativi alla comprensione di un testo narrativo, di uno espositivo e quesiti relativi alle conoscenze grammaticali. La prova ha coinvolto circa 585.000 iscritti nelle circa 5.900 scuole secondarie di primo grado del Paese.