Tre nuovi master al Politecnico di Milano
Sono aperte le iscrizioni a 3 nuovi master del Politecnico di Milano per formare tre figure emergenti all’interno delle aziende: il Polis maker, l’Energy manager e l’HSE (Health, Safety, Environment) manager.
24 Marzo 2011
Europa 2020, il Fondo sociale europeo risponde alla crisi
Il Ministro del Lavoro Maurizio Sacconi: “risorsa importante per produrre coesione sociale” Entro il 2020 l’Europa dovrà raggiungere…
24 Marzo 2011
Perugia, l’Università per stranieri contro la guerra in Libia
Il rettore: “L’Italia deve vincere la pace e costruire nuove classi dirigenti” L’Italia deve «vincere la pace», e…
23 Marzo 2011
Al via la V edizione del Festival Internazionale del Giornalismo
Si svolgerà dal 13 al 17 aprile la V edizione del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia, sostenuto come sempre dalla Regione Umbria. Anche quest’anno la manifestazione, ad ingresso libero e aperta a tutti, ospiterà giornalisti da tutto il mondo.
23 Marzo 2011
Rapporto Oasi sulla sanità in Campania
Presentato a Napoli il Rapporto 2010 dell’Osservatorio sulla funzionalità delle aziende sanitarie italiane (Oasi) del Cergas Bocconi
23 Marzo 2011
Napoli, Sepe e Università per ripartire dalla cultura
Fa tappa anche nel mondo dell’Università il Giubileo per Napoli, manifestazione fortemente voluta dal Cardinale Crescenzio Sepe
22 Marzo 2011
Napolitano all’Università dell’Insubria
Il presidente della Repubblica: “Rinnoviamo l’Università puntando sulla ricerca” Riqualificazione e ricerca. Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano…
22 Marzo 2011
Nucleare, in Italia nessun pericolo radioattività
Franco Casali, docente di Fisica dei reattori nucleari all’Università di Bologna rassicura la popolazione sul falso allarme Non…
18 Marzo 2011
Regione Campania: quasi 2 milioni per Work Experience
Work Experience presso gli uffici giudiziari della regione Campania.
18 Marzo 2011
Gioventù Ribelle, il Risorgimento videoludico italiano
Gioventù ribelle è il programma del ministero della Gioventù dedicato alle celebrazioni del 150° anniversario dell'Unità d'Italia e della generazione che allora si fece promotrice del sogno di unità nazionale. Oggi il progetto si concretizza nella realizzazione di un videogames, che permetterà ai giovani di immedesimarsi nei ragazzi e nelle ragazze che fecero l'Italia imparando le tappe storiche che condussero all'unità del Paese.
16 Marzo 2011