Sarà inaugurata oggi, giovedì 16 aprile alle ore 11, per la XI Settimana della Cultura indetta dal Ministero per i Beni Culturali, una mostra documentaria dal titolo “Carte d’Accademia. Maestri e allievi nei documenti dell’Archivio Storico dell’Accademia di Belle Arti di Napoli”.
L’esposizione, a cura di Angela Spinelli, Aurora Spinosa e Maria Antonietta Tagliatatela, mette a fuoco il lavoro di tutela e valorizzazione svolto dall’Accademia nella persona della curatrice Aurora Spinosa in collaborazione con la Soprintendenza Archivistica per la Campania nell’intento comune di renderne fruibili le preziose carte che studiosi nazionali e internazionali, numerosi, chiedono di consultare.
Alla presentazione interranno Pio Baldi, Direttore regionale per i Beni culturali e paesaggistici della Campania, Sergio Sciarelli, Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, Giovanna Cassese, Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, Maria Luisa Storchi, Soprintendente Archivistico per la Campania, Maria Luisa De Divitiis, Direttore dell’Archivio di Stato di Napoli, Aurora Spinosa, Curatore della Galleria e dell’Archivio Storico dell’Accademia di Belle Arti e gli artisti Umberto Manzo e Giuseppe Zevola.
Related Posts
Da Milano a Washington: Federico ci racconta il suo stage in World Bank
"Orari flessibili, poca pressione gerarchica e un ambiente di respiro internazionale. Vorrei tornare a lavorare qui"
Università di Cagliari, a rischio borse di studio per settemila studenti
A settembre 2 residenze su 3 chiuderanno per ristrutturazioni. Gli studenti scrivono una lettera al presidente Solinas e al rettore dell'ateneo
24 Giugno 2022
Attacco informatico all’Università: dati in vendita per un milione di dollari su un forum russo
Accade all'Università di Pisa. Ancora nessuna comunicazione ufficiale da parte dell'ateneo sui dati sottratti. La scadenza del rilascio per la vendita sarebbe venerdì 24 giugno
23 Giugno 2022
Medicina, il Consiglio di Stato riconosce altri due errori nei test: adesso centinaia di bocciati potranno iscriversi ai corsi
Il Consiglio di Stato ha accolto i ricorsi presentati dallo Studio legale Leone Fell, ammettendo i ricorrenti che avevano contestato le irregolarità al test d'accesso per Medicina, disponendo l'immatricolazione in sovrannumero.
21 Giugno 2022