Ovale proporzionato alle labbra (il superiore più pronunciato), naso piccolo e rettilineo, distanza tra gli occhi in armonia con il disegno delle sopracciglia e fronte alta e spaziosa. Questi sembrerebbero essere i nuovi parametri scientifici per vincere il titolo di Miss Italia 2010.
A stabilirlo sono i primi risultati dello studio promosso dalla Società italiana di Ortodonzia (Sido) e compiuto sui volti delle 60 finaliste a Miss Italia da quattro docenti universitari di Roma e Napoli, compreso un ingegnere del Politecnico di Bari che ha messo a punto un sistema di rilevazione simile a quello usato nel cinema per realizzare personaggi come quelli del film ‘Avatar’.
Questi risultati, che saranno sviluppati nei prossimi due anni, sono stati presentati a Salsomaggiore Terme nel convegno La bellezza come è cambiata, voluto dalla patron di Miss Italia, Patrizia Mirigliani, per indagare i nuovi canoni della bellezza dopo aver notato i cambiamenti nelle vincitrici del concorso, nei 71 anni trascorsi dalla prima edizione del 1939: dalla bellezza mediterranea delle maggiorate, passando dalla ‘donna grissino anni Ottanta, è stato osservato, «più o meno ogni 15 anni c’è una rivoluzione nei volti delle concorrenti».
Related Posts
Critiche a Salvini in un libro di un liceo, la casa editrice ritira il testo
Si faceva riferimento ai decreti sicurezza quando l'attuale ministro dei Trasporti era a capo del dicastero dell'Interno. Valditara chiede chiarimenti e la scuola si scusa.
21 Gennaio 2025
Mattarella visita la scuola De Amicis-Da Vinci di Palermo dopo insulti razzisti a due ragazzi
"Vivere insieme e dialogare fa crescere", ha detto il Presidente
21 Gennaio 2025
Unione degli Universitari espone striscione per il Si al referendum in Piazza del Popolo
Questa mattina, dopo la sentenza che ammette i 5 quesiti referendari su lavoro e cittadinanza, la Rete degli…
21 Gennaio 2025
Taroccava i suoi voti sul sito del Ministero: 15enne nei guai
Lo studente, esperto in informatica, scoperto dalla polizia postale di Bologna dopo la segnalazione di alcuni docenti.
20 Gennaio 2025