Quest’anno la conferenza MILMUN si terrà dal 3 all’8 maggio 2009. MILMUN (Milan International Model United Nations) è una simulazione delle Nazioni Unite che si tiene ogni anno a Milano. I partecipanti devono rappresentare un paese straniero, discutendo e trovando soluzioni per vari temi che verranno trattati in 6 diversi comitati: “Security Council (Consiglio di Sicurezza)”, “Human Rights Council (Consiglio dei Diritti dell’Uomo)”, “Commission on Sustainable Development (Commissione per lo Sviluppo Sostenibile)”, “Council of the European Union (Consiglio dell’Unione Europea)”, “International Monetary Fund (Fondo Monetario Internazionale)”, “Chronicle News (Giornale di MILMUN)”.
E’ richiesta una buona conoscenza della lingua inglese. E’ possibile partecipare come delegato (in uno dei primi 5 comitati) oppure come giornalista (per il giornale). Per partecipare e per ulteriori informazioni, consultare il seguente sito internet: www.milmun.org.
Coloro interessati a partecipare dovranno mandare Curriculum Vitae e lettera di motivazione al seguente indirizzo email: [email protected], dopo aver compilato il modulo di iscrizione presente sul sito. La conferenza è un’opportunità unica per sviluppare conoscenze riguardo all’ONU in un contesto internazionale. Inoltre offre opportunità di socializzare con studenti provenienti da vari parti del mondo.
Giulia Tognini – Università Commerciale Luigi Bocconi
Related Posts
Blue monday, perchè è considerato il giorno più triste dell’anno
Da trovata pubblicitaria a realtà del web, si basa su alcuni presupposti come la generiche condizioni climatiche invernali che dovrebbero generare malinconia
TikTok fa scuola: 50 milioni per supportare contenuti di apprendimento
SCUOLA
TikTok fa scuola: dalla fisica con il basket alle spiegazioni sulla spigola gigante, 50 milioni per supportare contenuti di apprendimento
TikTok fa scuola: dalla fisica con il basket alle spiegazioni sulla spigola gigante, 50 milioni per supportare contenuti di apprendimento
La piattaforma ha annunciato la costituzione di un Creative Learning Fund e lanciato l'hashtag #LearnOnTikTok. L'obiettivo è fornire risorse agli studenti introducendo gli insegnanti al social
Nel 2023 spazio all’intelligenza artificiale e metaverso: ecco le novità
La creazione delle super-app e gli investimenti sul cloud gli altri obiettivi per il nuovo anno.
WhatsApp, nuova funzione: così si possono recuperare i messaggi eliminati
L'applicazione di Meta ha introdotto una funzione che permette di annullare l'eliminazione di un messaggio. L'aggiornamento, però, non vale per la voce "Elimina per tutti".
22 Dicembre 2022