Mattarella arriva alla Sapienza a Roma. I manifestanti pro Palestina urla: “Free Gaza”

Il Capo dello Stato è stato accolto dalle proteste e da qualche «buuu» degli studenti pro Palestina che lo hanno chiamato e hanno lanciato degli aeroplani di carta

Un centinaio tra studenti e attivisti dei collettivi della Sapienza si sono riuniti nel pomeriggio di giovedì davanti all’ingresso del rettorato con un fantoccio di cartone raffigurante la rettrice Antonella Polimeni e uno striscione con la scritta “Italia-Sapienza complici del genocidio”.  La protesta pro Palestina, l’ennesima all’interno dell’ateneo più grande d’Italia, è stata organizzata poco prima dell’arrivo del presidente della Repubblica Sergio Mattarella che parteciperà a un incontro per la Giornata del Laureato. Dai ragazzi pro Gaza cori a favore della Palestina a otto mesi dall’inizio delle proteste. Al momento non ci sono situazioni di tensione.

“Crediamo che in questo momento storico, e date le attuali circostanze ovvero il presidio fisso delle tende contro il genocidio a Gaza, la sua visita alla Sapienza non possa svolgersi nella torre d’avorio del rettorato alla quale, come è stato più volte dimostrato, l’accesso delle studentesse e degli studenti è blindato. La invitiamo pertanto a raggiungerci – hanno scritto gli studenti in un messaggio indirizzato al Capo dello Stato – al presidio delle tende, per avere finalmente quel confronto con le istituzioni che da tanto tempo ormai chiediamo”.

Acqua e aeroplanini di carta

Appena arrivato il presidente, c’è stato il lancio di acqua dalle bottigliette di plastica ma anche di aeroplanini di carta contro il cordone della polizia a difesa del rettorato con agenti in borghese. Così si sono mossi gli studenti poco prima delle 17:30 quando hanno intuito che il capo dello Stato stava per arrivare all’università la Sapienza. Non c’è stato un contatto con i poliziotti ma la manifestazione dei collettivi si è spostata verso il rettorato.

Al grido di “Palestina libera” è partito un corteo alle 17:50 all’interno dell’università. La manifestazione ha preso il via dal portico davanti al rettorato e si sta snodando all’interno del complesso universitario. Fino a poco fa gli studenti sono rimasti vicino alle transenne distanti solo pochi metri dei poliziotti contro i quali hanno continuato a tirare acqua. Non ci sono stati incidenti e adesso la protesta prosegue per le strade interne dell’ateneo. A seguire il corteo degli studenti numerosi cameramen e cronisti.

LEGGI ANCHE:

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Sassari, il rettore Mariotti indagato per mafia: "Ho il cuore a pezzi ma vado avanti"

Next Article

A Campobasso al via i campionati italiani universitari: attesi più di 5mila atleti e dirigenti

Related Posts