Libro con la storia di Pio La Torre scambiato per un testo gender

Polemiche in una scuola primaria di Buccinasco per l’iniziativa del sindaco che ha regalato il libro dove si parla di “un bimbo con i tacchi” che si riferiva al sindacalista ucciso dalla mafia. Insorge la Lega.
Pio La torre

La storia di Pio La Torre, sindacalista morto per mafia, scambiata per una teoria gender. Succede in una scuola di Buccinasco, in provincia di Milano, dove il sindaco Pd, Rino Pruiti, ha deciso di regalare ai bambini delle scuole primarie il libro di Walter Veltroni e Francesco Clementi “La più bella del mondo”.

Nel libro si racconta, tra le altre, la storia di un bambino che, in condizioni di estrema povertà, usava le scarpe con i tacchi della zia. Per la Lega si tratta di una istigazione alla teoria gender con i deputati Rossano Sasso e Fabrizio Cecchetti che hanno presentato una interrogazione in Parlamento e il vicepremier Matteo Salvini che definisce “gravissimo che un sindaco entri nelle scuole per regalare a ragazzi di 10 anni (senza il consenso dei genitori) dei libri orientati politicamente che trattano, tra l’altro, temi che non dovrebbero entrare nelle aule scolastiche. Perché sindaco e assessore erano lì? Chi ha finanziato quei libri? Conto che venga fatta presto chiarezza”.

Nessuno di loro però sembra essersi accorto che i tacchi citati nel racconto sono quelli indossati durante l’infanzia di Pio La Torre, vittima di mafia. “Sono sconcertato, è aberrante – ha detto il sindaco Pruiti al Corriere della Sera -. Si confonde la storia di Pio La Torre per ideologia Lgbtq+?. Io non sono un fan di Veltroni. Avrei scelto questo libro? Non lo so, non sono un docente. Ma l’ho letto e lo trovo adatto ai bambini. Inoltre, sarà oggetto di un lavoro in classe. Meno male che c’è l’autonomia scolastica, altrimenti non so cosa succederebbe in questo Paese”.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Facebook e Instagram

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article
incendio maestra

Il marito muore in un incendio, gara di solidarietà per aiutare maestra in difficoltà

Next Article

Parte dall'Istituto 'Galileo Galilei' di Roma il tour dell'orientamento di Italia Education. Costarelli: "Fondamentale far ragionare studenti sul futuro"

Related Posts