« Ehi, stiamo vigilando le frontiere dal pub in Australia, ragazzi ! » recita un’email inviata da uno dei più dei 100.000 mila volontari registrati per controllare la frontiere degli Stati Uniti con il Messico attraverso la rete. L’iniziativa fa parte di una strategia del governo americano per combattere l’immigrazione illegale e il traffico di droghe alla frontiera messicana.
Chiunque con una connessione ad Internet può trasformarsi in vigilante virtuale dei 2000 km di con confine che separano Messico dagli USA, attraverso le numerose telecamere installate appositamente. Una volta registrati, i volontari passano ore a scrutare movimenti sospetti alla frontiera; le autorità li invitano a inviare email sui movimenti sospetti. Da novembre, mese in cui hanno installato più di 200 telecamere, le email dei volontari hanno portato alla cattura di più di 900 chili di marijuana e 30 casi di “immigranti illegali potenziali”. La maggior parte della corrispondenza di “sospettosi” sensi proviene dal Texas, New Mexico e Arizona.
Quelli che si oppongono al progetto assicurano che il compito delle telecamere nel prevenire attività illegali è minimo. “La sicurezza di frontiere merita il lavoro di professionisti, non di frequentatori abituali del pub di Perth (località all’ovest dell’Australia), asserisce Eliot Shapleigh, senatore del El Paso, (Texas). Le telecamere situate in suolo privato e in enclavi di trafficanti di droga e immigranti sono costate al governo due milioni di dollari, consuntivo che comprende i costi del mantenimento del web dell’iniziativa realizzata dalla compagnia BlueServo.
Related Posts
I compagni di classe si trasformano in babysitter: così Sofia non sarà costretta a lasciare la scuola
Il liceo artistico "Nervi Severini" di Ravenna ha messo a disposizione di una giovane studentessa una nursery per poter restare con il proprio figlio di otto mesi durante le lezioni. Il preside Dradi: "Solo così potrà svolgere l'esame di maturità".
6 Giugno 2023
Afghanistan, avvelenate 80 studentesse in due scuole elementari
L’episodio è avvenuto tra sabato e domenica, nella provincia settentrionale di Sar-e-Pul. Due scuole primarie sono frequentate da ragazze tra i 7 e i 13 anni
6 Giugno 2023
Aggressione a scuola, la prof “perdona” lo studente: “Spero non resti in carcere. Dai suoi genitori però nessuna scusa”
Elisabetta Condò, la docente accoltellata da un suo studente 16enne ad Abbiategrasso, è uscita dall'ospedale. "Vorrei ritornare in classe a settembre. Non porto rancore verso nessuno ma dalla famiglia del ragazzo mi sarei aspettata di più". Il preside smonta la polemica: "Si sono rivolti a me per esternare il loro dispiacere".
5 Giugno 2023
Tfa sostegno VIII ciclo, ecco le pagine delle Università nelle quali saranno pubblicati i bandi
Per accedere al percorso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità sarà necessario superare un test preselettivo
1 Giugno 2023