Lazio, contributo alloggi per gli universitari: dichiarati vincitori tutti gli idonei

I beneficiari sono 3243, per un finanziamento complessivo di quasi 9 milioni. Rocca: “La Regione è vicina agli studenti”

Nel Lazio gli studenti universitari che hanno richiesto il contributo alloggio 2024/25 e sono risultati idonei sono stati dichiarati vincitori. A farlo sapere sono la Regione e Disco Lazio, l’ente regionale per il diritto allo studio. In tutto sono 3243 gli studenti vincitori, per un importo complessivo di quasi nove milioni di euro. Si tratta, fanno sapere dalla Regione, di “risorse fondamentali a sostegno degli studenti per fronteggiare le spese di locazione degli immobili situati nella Regione”.

Il presidente di Disco Lazio, Simone Foglio sottolinea in una nota che “questa iniziativa rappresenta una risposta concreta alle necessità dei nostri studenti. Siamo orgogliosi di poter garantire il supporto a tutti gli idonei, rendendo più agevole la loro permanenza nel percorso universitario. Desidero anche ringraziare tutti i dipendenti di Disco Lazio per il loro straordinario impegno che ha reso possibile il raggiungimento di questo importante traguardo”.

Per l’assessora all’Università, Luisa Regimenti, l’investimento da nove milioni per il contributo alloggi agli studenti “testimonia l’impegno di Governo e Regione Lazio per ridurre le disuguaglianze e potenziare le opportunità formative nella nostra Regione. Favorire il diritto allo studio significa anche potenziare l’attrattività del nostro sistema universitario e innalzare la percentuale di laureati incrementando occupazione, attrattività e competitività del territorio regionale”.

Il governatore del Lazio Rocca: “Regione vicina agli studenti”

Soddisfatto anche il presidente della Regione, Francesco Rocca, che in una nota scrive: “Dopo il provvedimento sulle borse di studio arriva un’altra misura a sostegno degli studenti del Lazio: tutti gli idonei sono vincitori del contributo alloggi 2024/2025. A 3243 ragazze e ragazzi verranno erogate risorse, per un totale di 9 milioni di euro, così da poter contare su una soluzione abitativa nei pressi dell’università frequentata. Ringrazio l’assessore Luisa Regimenti e il presidente di Disco Lazio, Simone Foglio, per mettere sempre al centro il diritto allo studio dei nostri giovani”.

Per l’assessora all’Università, Luisa Regimenti, l’investimento da nove milioni per il contributo alloggi agli studenti “testimonia l’impegno di Governo e Regione Lazio per ridurre le disuguaglianze e potenziare le opportunità formative nella nostra Regione. Favorire il diritto allo studio significa anche potenziare l’attrattività del nostro sistema universitario e innalzare la percentuale di laureati incrementando occupazione, attrattività e competitività del territorio regionale”.

E l’assessore alla Scuola, Giuseppe Schiboni aggiunge: “All’insegna della responsabilità che caratterizza questo assessorato siamo da sempre impegnati, con tutta la giunta guidata dal presidente Rocca, e sin dall’inizio del nostro insediamento, a mettere in campo tutte le azioni necessarie al fine di dare risposte concrete agli studenti nel pieno rispetto del diritto allo studio di cui l’accesso agli alloggi è parte integrante. Implementare i servizi per le nostre comunità è la strada che continueremo a perseguire”.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Facebook e Instagram

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article
Gita

Studente muore mentre è in gita in Spagna

Next Article
premio economico insegnanti

Decreto scuola: 70 mila insegnanti entro il 2026 con i fondi Pnrr

Related Posts