La crisi si combatte con la creatività. L’ultima idea arriva da Sfinz, la piattaforma online che permette di collegare gli utenti per ogni tipo di lavoro. Il meccanismo è semplice; ogni iscritto può inserire un annuncio per qualsiasi tipo di lavoro: gli “Sfinzer” risponderanno con la propria offerta personale. La scelta può essere aiutata anche da un meccanismo di feedback relativo alla reputazione di ogni iscritto.
La comunità – che conta più di 7.500 iscritti – per il momento ha messo la sua base solo a Roma, ma in questi giorni si prepara lo sbarco a Milano. Entro il 2013 si punta alla doppia cifra di iscritti.
I lavori chiesti possono rientrare in ogni categoria; dal giardinaggio alla rilegatura tesi, dal trasporto mobili fino al dog sitter.
“È evidente come Sfinz, in un contesto lavorativo-economico particolare come questo, rappresenti uno strumento di utilità sociale – ha dichiarato Maurizio Martinoli, co-fondatore di Sfinz -, un punto di incontro tra domanda e offerta di lavoro generica e specializzata. La nostra speranza è che questa iniziativa possa essere di supporto in questo periodo di crisi e che stimoli un senso di ottimismo e fiducia da cui ripartire”.