Mentre a Milano è entrata in vigore l’ordinanza che vieta il consumo e la vendita di alcol ai minori di 16 anni e nel governo si accende il dibattito sull’uso di alcolici tra i più giovani, in Gran Bretagna si muore giovanissimi di cirrosi epatica. È il caso di Gary Reinbach, ragazzo londinese, che all’età di 22 anni ha già compromesso il suo fegato irrimediabilmente.
“Stroncato da una cirrosi epatica causata dall’abuso di alcol”, questa la diagnosi dei medici dell’University College Hospital di Londra dove il ragazzo era in cura. Dopo aver provato di tutto, persino un trattamento con un fegato artificiale fatto arrivare da un ospedale di San Diego, Gary non ce l’ha fatta.
E dopo che l’unica possibilità di sopravvivenza gli è stata negata – niente trapianto di fegato, in quanto, per ottenerne l’autorizzazione, bisogna dimostrare di non aver bevuto alcol per almeno sei mesi – si è riacceso il dibattito sull’uso di queste bevande fra i giovanissimi. Gary infatti aveva cominciato a bere in quantità spropositate all’età di 13 anni. E solo dieci settimane fa era stato ricoverato per la prima volta.
Il suo calvario oggi aggiunge allarme per il crescente fenomeno del consumo di alcol tra adolescenti. Una vicenda choc che ha mobilitato medici e associazioni nel chiedere ricerche più approfondite sull’effetto che l’alcol ha sul fegato dei giovanissimi. “I giovani si possono procurare con facilità grandi quantità di alcolici. In meno di 10 anni questo ragazzo ha sviluppato una cirrosi avanzata. Questo conferma un sospetto che nutriamo da tempo, ovvero che il fegato ad una giovane età è più vulnerabile”, ha detto Raj Mookerjee, uno dei medici dell’ospedale.
“Finora non sono state fatte molte ricerche sui giovani e l’alcol e sull’effetto che questo fenomeno ha sulla salute nel nostro Paese”, ha dichiarato un portavoce di Alcohol Concern, un’associazione contro l’alcolismo, che ha aggiunto: “Le statistiche dimostrano che sempre più persone contraggono malattie al fegato dopo i 30 anni e se un numero crescente di adolescenti beve, la gente si ammalerà ancora più giovane”.
Related Posts
“Vietato salire sull’aereo con i ventilatori polmonari”: Ryanair nega il volo a una dottoranda che deve andare a discutere la tesi
L'incredibile storia capitata a Paola Tricomi, studentessa siciliana della Normale di Pisa che tra qualche giorno dovrà discutere la tesi di dottorato. La compagnia aerea le ha negato la possibilità portare a bordo i due ventilatori polmonari che le servono per respirare. Dopo la mobilitazione sul web la società irlandese ha fatto marcia indietro: "E' stato un equivoco".
27 Maggio 2022
Strage in Texas, la soluzione “migliore” per i repubblicani: “Armare gli insegnanti”
La proposta del procuratore generale del Texas per mettere un fucile in mano ai docenti. Venerdì la National Rifle Association terrà il suo congresso a Houston
26 Maggio 2022
Riforma degli Its, ok dal Senato: 1,5 miliardi del Pnrr
Via libera a larga maggioranza (175 voti favorevoli, sette contrari e nessun astenuto) di Palazzo Madama: il Ddl torna alla Camera per il sì finale
26 Maggio 2022
Ucraina, niente vacanze estive per gli studenti di Mariupol: “Russi iniziano la loro propaganda a scuola”
L'occupazione russa della città simbolo della guerra in Ucraina comincia ad avere le prime ripercussioni: gli studenti non faranno le vacanze estive e andranno a scuola fino al 1 settembre. Secondo il governo di Kiev l'esercito di Putin vuole de-ucrainizzare gli scolari e prepararli al curriculum russo che dovranno studiare il prossimo anno scolastico.
26 Maggio 2022