L'ACAT premia le tesi contro la tortura

L’ACAT Italia è una associazione cristiana ecumenica che dal 1983 opera contro la tortura e i trattamenti crudeli, inumani o degradanti, ivi compresa la pena di morte ispirandosi all’articolo 5 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
In occasione del 60° anniversario di tale Dichiarazione, l’ACAT Italia ha istituito un premio di laurea da assegnarsi alle tesi discusse negli anni accademici 2008-09 e 2009-2010 sul tema:“La tortura e i trattamenti crudeli, inumani o degradanti contro le persone nel mondo contemporaneo: cause, implicazioni, strategie e strumenti per la loro prevenzione e abolizione e per la riabilitazione delle vittime”.
Intento dell’iniziativa è quello di incoraggiare i giovani ad approfondire le problematiche emergenti del fenomeno della tortura nelle sue varie manifestazioni, a prendere coscienza della sua gravità e dell’importanza di impegnarsi per fermarlo.
I premi saranno assegnati alle migliori tesi discusse nel corso dell’anno accademico 2008-2009,e 2009-2010 presso università italiane, statali e non statali, e università pontificie presenti sul territorio nazionale che rilascino titoli di laurea aventi valore legale o riconosciuti in Italia.
Il premio ha una dotazione di 7.000 Euro, così suddivisi, in funzione della valutazione comparativa eseguita dalla Commissione Esaminatrice:
3.500 Euro per la migliore tesi discussa nell’anno accademico 2008-09;
3.500 Euro per la migliore tesi discussa nell’anno accademico 2009-10.
Il Premio sarà assegnato sulla base degli esiti della valutazione comparativa delle tesi presentate operata a giudizio insindacabile della commissione esaminatrice nominata dall’ACAT Italia
I premi verranno assegnati rispettivamente entro giugno 2010 e giugno 2011, nel corso di una cerimonia pubblica.
Per concorrere all’assegnazione dei premi è necessario
– aver discusso la tesi nell’anno accademico 2008-09 o 2009-10.
– inviare ad “ACAT Italia, Premio di Laurea,Via della Traspontina , 15 – 00193 Roma”, rispettivamente entro e non oltre il 30 aprile 2010 per il premio relativo all’anno accademico 2008-09 ed entro il 30 aprile 2011 per premio relativo all’anno accademico 2009-10:
– 2 copie cartacee e 1 copia su supporto informatico della tesi,
– una sintesi della tesi non più lunga di 2 (due) cartelle
– copia certificato di Laurea,
– una lettera di accompagnamento del relatore della tesi.
Maggiori informazioni sul sito www.acatitalia.it.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Docenti/supplenti e ricercatori a tempo

Next Article

Un'operatrice telemarketing, a Roma

Related Posts