Il ministro della Gioventù, Giorgia Meloni, ha mandato una lettera di incoraggiamento a tutti i ragazzi che visiteranno Orientasud e che sono in procinto di iniziare un importante percorso di vita, che sia quello degli studi universitari oppure quello dell’attività lavorativa. Il ministro ha inviato un saluto a tutti quei giovani che hanno davanti a loro il futuro e li ha esortati a crederci sempre e perseguire con tenacia le loro aspirazioni.
“Ai ragazzi che frequenteranno “Orientasud” – ha sottlineato il ministro – vorrei dire che è arrivata per loro l’ora dell’audacia. L’ora di aprire quelle porte, affrontare quelle sfide, cogliere quelle occasioni. Ai ragazzi che in questi giorni proveranno a scovare la via giusta, tra le mille che verranno loro presentate, vorrei dire di avere fiducia“.
“Per la prima volta nella storia dell’Europa sta crescendo una generazione di cittadini “in massa europei” come mentalità, educazione, opportunità di apprendimento e lavoro. Per essere pronti ad affrontare le sfide dell’Europa, ai ragazzi italiani occorre la migliore formazione possibile. Devono scegliere una via e perseguirla con tenacia: nessuno regalerà loro nulla ma il talento, l’applicazione, la serietà faranno la differenza nel loro cammino verso il futuro”.
Related Posts
Bologna, annullata la prova per 750 futuri insegnanti: “Domande circolavano già prima”
ra l'esame per acquisire i 24 crediti necessari per accedere ai concorsi della scuola. La Sinistra universitaria attacca il provvedimento di annullamento: "Non è colpa degli studenti, ma di chi fa i quesiti"
27 Giugno 2022
Cambiano i test d’ingresso a Medicina, dimezzate le domande di logica e cultura generale
Cambia il test di Medicina. Con un decreto appena firmato dalla ministra Cristina Messa è stata rivista la…
La versione di Seneca, talebani e Martin Luter King: ecco le tracce più scelte dalle scuole per la seconda prova della maturità
Ieri i 520mila studenti che hanno svolto la seconda prova dell'esame di maturità hanno impiegato in media tra le 4 e le 6 ore. Seneca e Tacito i più gettonati nei licei classici. I risultati avranno un peso minore rispetto al passato (solo 10 su 100). Il ministro Bianchi: "L'anno prossimo torneremo alla vecchia impostazione ma disponibile ad introdurre ulteriori novità".
24 Giugno 2022
Blackout a scuola, salta la seconda prova della maturità: domani studenti di nuovo in aula
Un guasto alla rete elettrica del Comune di Maranello non ha permesso di svolgere ai 106 studenti dell'istituto "Ferrari" la seconda prova dell'esame di maturità prevista per oggi. Tutto rimandato a domani quando i ragazzi ritorneranno di nuovo sui banchi.
23 Giugno 2022