Il ministro della Gioventù, Giorgia Meloni, ha mandato una lettera di incoraggiamento a tutti i ragazzi che visiteranno Orientasud e che sono in procinto di iniziare un importante percorso di vita, che sia quello degli studi universitari oppure quello dell’attività lavorativa. Il ministro ha inviato un saluto a tutti quei giovani che hanno davanti a loro il futuro e li ha esortati a crederci sempre e perseguire con tenacia le loro aspirazioni.
“Ai ragazzi che frequenteranno “Orientasud” – ha sottlineato il ministro – vorrei dire che è arrivata per loro l’ora dell’audacia. L’ora di aprire quelle porte, affrontare quelle sfide, cogliere quelle occasioni. Ai ragazzi che in questi giorni proveranno a scovare la via giusta, tra le mille che verranno loro presentate, vorrei dire di avere fiducia“.
“Per la prima volta nella storia dell’Europa sta crescendo una generazione di cittadini “in massa europei” come mentalità, educazione, opportunità di apprendimento e lavoro. Per essere pronti ad affrontare le sfide dell’Europa, ai ragazzi italiani occorre la migliore formazione possibile. Devono scegliere una via e perseguirla con tenacia: nessuno regalerà loro nulla ma il talento, l’applicazione, la serietà faranno la differenza nel loro cammino verso il futuro”.
Related Posts
Prof di religione strappa manifesto sulla carriera alias a scuola: nuova bufera sul liceo Cavour di Roma
Una docente di religione del liceo romano avrebbe strappato un cartellone preparato dagli studenti che chiedeva il riconoscimento della carriera alias negli istituti scolastici. La preside li bacchetta: "Flash mob inscenato durante le prove di evacuazione. Dovevano farlo al termine delle lezioni".
31 Marzo 2023
ChatGPT accusata di raccogliere dati illeciti: il Garante la blocca
Stop in Italia finché la piattaforma non rispetterà la privacy
31 Marzo 2023
Docente presa a schiaffi a Castellammare di Stabia: sabato una manifestazione dei colleghi
I docenti di Lucia Celotto in presidio a Castellammare per solidarietà
30 Marzo 2023
Insegna per 5 anni all’Università di Padova senza titoli: prof indagato per truffa
Scoperto da polizia e carabinieri forestali nel corso di indagini su rifiuti pericolosi: l’uomo aveva ottenuto incarichi come esperto ma i diplomi non sarebbero regolari.
30 Marzo 2023